
Cultura
Ar(T)EC il Festival di arte e tecnologia da Spazio13
venerdì 23 febbraio 2018
Il 23 febbraio a Spazio13 ospiterà Ar(T)EC il Festival di arte e tecnologia dedicato agli artisti under 35. Durante la serata ci sarà l'ultimo concerto live degli "A tea with Alice"
Ar(T)EC focalizza l'attenzione sul connubio e sulle forme di arte derivate da un uso non convenzionale di dispositivi elettronici e strumenti digitali, coinvolgendo all'interno di Spazio 13 diversi artisti tra i 16 e i 35 anni. La tecnologia non solo influenza la creazione artistica stabilendo le possibilità di espressione degli artisti ma determina il passaggio a funzioni diverse dell'arte cambiandone anche le modalità di fruizione.
Con modalità espressive diverse e accomunati dalla stessa voglia di utilizzare supporti altamente tecnologici, ciascun artista presenterà la propria performance in uno spazio che nasce da pratiche di innovazione sociale e che giornalmente sperimenta linguaggi di diversa natura.
Queste gli allestimenti e le esibizioni in programma
-Ultimo CONCERTO LIVE dei A tea with Alice, che propongono un viaggio sonoro liberamente ispirato al racconto di L. Carroll.
-INSTALLAZIONE RITUAL SPIRIT PLACE di Nicola Scardicchio, che ripropone il concetto di "luogo della musica" adattando la struttura di Loop therapy ad un'esperienza sensoriale.
-LE PASSAGER UNIQUE di Miki Gorizia, ospite straordinario, che prevede la proiezione quadrupla di una video-animazione ottenuta dall'accostamento di fotografie scattate con un vecchio telefonino ai passeggeri della metropolitana.
-CHIPTUNE CORNER con Misbug, sarà possibile utilizzare un GameBoy ed un GameBoy advance per produrre suoni e musica.
-EYES ON EARTH, un progetto di fotografia satellitare, focalizzato sui temi delle forme geometriche e del rapporto uomo-natura.
Ar(T)EC focalizza l'attenzione sul connubio e sulle forme di arte derivate da un uso non convenzionale di dispositivi elettronici e strumenti digitali, coinvolgendo all'interno di Spazio 13 diversi artisti tra i 16 e i 35 anni. La tecnologia non solo influenza la creazione artistica stabilendo le possibilità di espressione degli artisti ma determina il passaggio a funzioni diverse dell'arte cambiandone anche le modalità di fruizione.
Con modalità espressive diverse e accomunati dalla stessa voglia di utilizzare supporti altamente tecnologici, ciascun artista presenterà la propria performance in uno spazio che nasce da pratiche di innovazione sociale e che giornalmente sperimenta linguaggi di diversa natura.
Queste gli allestimenti e le esibizioni in programma
-Ultimo CONCERTO LIVE dei A tea with Alice, che propongono un viaggio sonoro liberamente ispirato al racconto di L. Carroll.
-INSTALLAZIONE RITUAL SPIRIT PLACE di Nicola Scardicchio, che ripropone il concetto di "luogo della musica" adattando la struttura di Loop therapy ad un'esperienza sensoriale.
-LE PASSAGER UNIQUE di Miki Gorizia, ospite straordinario, che prevede la proiezione quadrupla di una video-animazione ottenuta dall'accostamento di fotografie scattate con un vecchio telefonino ai passeggeri della metropolitana.
-CHIPTUNE CORNER con Misbug, sarà possibile utilizzare un GameBoy ed un GameBoy advance per produrre suoni e musica.
-EYES ON EARTH, un progetto di fotografia satellitare, focalizzato sui temi delle forme geometriche e del rapporto uomo-natura.