Lama Balice
Lama Balice
Turismo

Alla scoperta di flora e fauna del parco di Lama Balice

domenica 17 giugno 2018
Domenica 17 giugno, dalle ore 18.30 alle ore 22.30, a Villa Framarino, nel Parco di Lama Balice, si terrà una visita naturalistica guidata: sarà una serata dedicata alla scoperta della flora e della fauna della lama e all'osservazione del cielo stellato. Al tramonto, condotti da guide esperte, si partirà all'esplorazione dell'incantevole paesaggio del parco. L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto SAC - Sistemi ambientali e culturali nord barese ofantino, "Servizi specialistici naturalistici, scientifici e ambientali". A seguire, all'interno del planetario allestito a Villa Frammarino, è previsto un viaggio virtuale tra stelle e pianeti, che si concluderà con l'osservazione diretta di Giove, Venere e della Luna con potenti telescopi. Si consiglia di munirsi di scarpe chiuse e pantaloni lunghi per l'escursione e di portare cibo per una cena al sacco.

Prenotazione consigliata a info@ilplanetariodibari.com o al 3934356956

Ticket € 7,00 per gli adulti, i bambini fino a 4 anni entrano gratis.

Villa Framarino si trova sulla strada Provinciale S.P.156 Bitonto-Aeroporto Palese. (geolocalizzazione).
  • Turismo
  • Lama Balice
Altri contenuti a tema
A Pane e Pomodoro l'infopoint mobile con cargo bike. Petruzzelli: "A giugno a Bari 20% di pernottamenti in più" A Pane e Pomodoro l'infopoint mobile con cargo bike. Petruzzelli: "A giugno a Bari 20% di pernottamenti in più" Due tour gratuiti a cadenza mensile per ampliare l’offerta esperienziale rivolta ai visitatori
La giunta approva l'accordo per l'attuazione del progetto "Lama Balice Fiume Verde" a Bari La giunta approva l'accordo per l'attuazione del progetto "Lama Balice Fiume Verde" a Bari L'assessora Perlino: "Nuovi persorsi di accessibilità dalla città al mare"
Approvato dalla Regione Puglia lo statuto del Parco di Lama Balice Approvato dalla Regione Puglia lo statuto del Parco di Lama Balice Un passaggio fondamentale. Soddisfazione dell'assessora Serena Triggiani
“Puglia Destination for All”, si conclude il progetto C.O.s.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile “Puglia Destination for All”, si conclude il progetto C.O.s.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile Il turismo accessibile non deve essere solo un “segmento”, ma un modo di ripensare i territori, le relazioni e le opportunità per tutti
Lama Balice, via ai lavori di manutenzione agronomica nel Parco Regionale a Bari Lama Balice, via ai lavori di manutenzione agronomica nel Parco Regionale a Bari Interventi per il controllo della vegetazione infestante
Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Le presenze registrate sul portale PayTourist sono state più di 482mila
Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Tra ottobre 2023 e settembre 2024 accertati a titolo di imposta di soggiorno 3.615.937,97 euro
Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" L'assessore Petruzzelli: "Una delle due locomotive regionali con Vieste"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.