.jpg)
Calcio
SSC Bari: è netto calo degli abbonati con diritto di prelazione
L'80% dei tifosi non ha sfruttato la finestra. Fino al 31 agosto possibilità di sottoscrivere la tessera
Bari - lunedì 11 agosto 2025
18.44
Sono 1430 i tifosi del Bari che hanno sottoscritto l'abbonamento alla SSC Bari per la stagione 2025/2026, sfruttando la finestra per il rinnovo. 1430 su 7154 abbonati della passata annata calcistica, una contrazione dell'80%, un chiarissimo segno verso la società: con investimenti solo a Napoli e con una gestione attenta ma sparagnina, il barese non darà più fiducia al club di Luigi De Laurentiis.
Le cifre, comunicate ufficialmente dalla società di Strada Torrebella, fotografano il disamore in città non verso la squadra, ma verso la Filmauro, ritenuta la principale responsabile per il quarto anno consecutivo in serie B.
Dati preoccupanti che dovrebbero indurre ad una riflessione, pur restando nell'ambito della sostenibilità, capitolo che accomuna quasi tutte le società della cadetteria, City Group ed investitori stranieri a parte. Si chiede competitività ed uno sforzo economico che faccia tornare il Bari nella massima serie.
Si chiede soprattutto, laddove i De Laurentiis non se la sentano di investire con la mannaia della scadenza per la multiproprietà fissata al 2028, che passino la mano. Un dato, quello degli abbonati, che stride con i numeri della trasferta di Milano in Coppa Italia, sempre più corposi e vicini alle 3mila unità nel settore ospiti. Il messaggio è chiaro: in casa non andiamo allo stadio, ma sosteniamo i colori fuori.
La vendita libera degli abbonamenti inizierà martedì 12 agosto dalle ore 12.00.
Le cifre, comunicate ufficialmente dalla società di Strada Torrebella, fotografano il disamore in città non verso la squadra, ma verso la Filmauro, ritenuta la principale responsabile per il quarto anno consecutivo in serie B.
Dati preoccupanti che dovrebbero indurre ad una riflessione, pur restando nell'ambito della sostenibilità, capitolo che accomuna quasi tutte le società della cadetteria, City Group ed investitori stranieri a parte. Si chiede competitività ed uno sforzo economico che faccia tornare il Bari nella massima serie.
Si chiede soprattutto, laddove i De Laurentiis non se la sentano di investire con la mannaia della scadenza per la multiproprietà fissata al 2028, che passino la mano. Un dato, quello degli abbonati, che stride con i numeri della trasferta di Milano in Coppa Italia, sempre più corposi e vicini alle 3mila unità nel settore ospiti. Il messaggio è chiaro: in casa non andiamo allo stadio, ma sosteniamo i colori fuori.
La vendita libera degli abbonamenti inizierà martedì 12 agosto dalle ore 12.00.