scuola post covid
scuola post covid
Cronaca

Valenzano, bimbo positivo al sierologico. Chiuso il plesso scolastico Papa Giovanni XXIII

Il sindaco: «Mio dovere intervenire in casi come questo per prevenire un'ulteriore diffusione del contagio»

«Ho disposto, in via precauzionale, la sospensione delle attività didattiche in presenza della scuola Papa Giovanni XXIII da martedì 10 a venerdì 13 novembre». Lo scrive Giampaolo Romanazzi, sindaco di Valenzano, sui social.

Romanazzi continua: «Ho ritenuto opportuno adottare questa misura per permettere tutti gli accertamenti del caso, in seguito alla positività del test sierologico effettuato a un bambino precedentemente posto in isolamento, di cui ci hanno comunicato il risultato in serata, e all'isolamento fiduciario disposto ad alcuni elementi del personale scolastico, ad oggi in attesa di sottoporsi al tampone».

Il sindaco precisa: «Non è mio potere aprire o chiudere le scuole. L'attuale organizzazione delle attività scolastiche risponde al Decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 3 novembre e all'ordinanza n. 413 del presidente della Regione Puglia. È mio dovere però intervenire in casi come questo per prevenire un'ulteriore diffusione del contagio e i suoi effetti negativi sulla vita del paese, sul sistema sanitario e sulla sicurezza delle famiglie».
  • Scuola
  • Valenzano
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Il primo caso all’Istituto Panetti Pitagora di Bari
Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Ciclo di oltre 30 appuntament, ass. Vaccarella: "La salute mentale dei giovani va protetta"
"Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale "Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale Palone: "In giro tra i ragazzi a spiegare i rischi dell'abuso di sostanze stupefacenti anche alla guida"
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Ciclovie urbane, partiti i lavori da Valenzano a via Tridente Ciclovie urbane, partiti i lavori da Valenzano a via Tridente Presto cantieri a Loseto e San Paolo
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.