Palazzo delle poste
Palazzo delle poste
Cronaca

Università di Bari, il custode chiede il documento per entrare allo studente: «Sei nero»

L'episodio di razzismo all'ingresso dell'ex palazzo delle Poste. La denuncia di Link: «Cultura deve combattere l'intolleranza»

Sale le scale dello Student center dell'Università di Bari, presso l'ex palazzo delle Poste, ma all'ingresso il custode lo ferma e gli chiede il documento prima di accedere alle biblioteche. Una prassi irrituale, ma il motivo è presto detto: lo studente ha la pelle nera.

A farsi portatrice della denuncia dell'episodio di razzismo consumatosi in ateneo l'associazione studentesca Link Bari, che sulla sua pagina Facebook scrive: «In uno spazio attraversato da centinaia di studenti ogni giorno questo episodio è gravissimo ed ha un solo nome: razzismo. Tanto più che accade in università, luogo che dovrebbe porsi come garante rispetto alle discriminazioni di qualsiasi natura esse siano, luogo aperto a tutte e tutti senza esclusione, non solo agli studenti. I luoghi della formazione e gli spazi universitari hanno anche la funzione di combattere l'intolleranza e l'odio nei confronti del diverso, e pensiamo che sia quanto più opportuno, soprattutto nella fase che stiamo attraversando, che le amministrazioni universitarie e la comunità accademica tutta si impegnino a garantire che episodi del genere non avvengano».

Quelli della cultura, sottolineano da Link, dovrebbe essere luoghi di integrazione e solidarietà, non di xenofobia e razzismo. «Dal canto nostro come studenti e studentesse parte di una comunità accademica coesa dobbiamo continuare a svolgere il nostro lavoro sui temi dell'antifascismo e dell'antirazzismo e di argine all'intolleranza e alla cultura xenofoba che tenta di entrare anche all'interno delle nostre aule e dei luoghi della formazione», conclude la nota di Link.
  • Università
  • Link bari
  • razzismo
Altri contenuti a tema
Roberto Bellotti è il nuovo rettore dell'Università di Bari Roberto Bellotti è il nuovo rettore dell'Università di Bari Con 853 voti il direttore del Dipartimento di Fisica supera la maggioranza assoluta
Insulti razzisti a Dorval: ridotta la squalifica a Vazquez Insulti razzisti a Dorval: ridotta la squalifica a Vazquez La decisione della Corte d'Appello federale
Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia:
Presunti insulti razzisti a Dorval: esiti indagine nelle mani del giudice sportivo Presunti insulti razzisti a Dorval: esiti indagine nelle mani del giudice sportivo I fatti accaduti dopo la sfida tra Bari e Cremonese
Caso Dorval, la Lega B contro il razzismo negli stadi Caso Dorval, la Lega B contro il razzismo negli stadi Il presidente Bedin: «Necessaria cultura del rispetto»
Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità La cerimonia si è tenuta ieri nell'aula magna dell'Università di Bari
Primo premio nell'Hackaton "Women Shape the Future" per tre studentesse Uniba Primo premio nell'Hackaton "Women Shape the Future" per tre studentesse Uniba Le vincitrici, Daniela Grassi, Nuncia Lomonte e Sara Tibido, hanno presentato un progetto per il risparmio idrico in agricoltura
Caro affitti, studenti incontrano l'amministrazione comunale Caro affitti, studenti incontrano l'amministrazione comunale Contestualmente si è tenuta una manifestazione davanti a Palazzo di Città
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.