Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

Tracollo PD alle politiche, Emiliano: «Renzi finge di dimettersi. Avanti senza di lui»

Il governatore della Puglia su Facebook: «Il sogno dell'Ulivo non è morto. Facciamo politica per governare»

Sono ore di frenesia e sconforto in casa Partito Democratico dopo il risultato delle urne, che ha visto i dem appena al di sopra dei 18 punti percentuali, lontanissimi da Movimento 5 Stelle (prima forza politica del Paese con il 30%) e coalizione di centrodestra, capitanata dalla Lega fino al traguardo del 37%.

Un vero e proprio tracollo elettorale che ha portato il centrosinistra ai minimi storici nel gradimento degli italiani. Oggi pomeriggio è arrivato l'annuncio del segretario PD Matteo Renzi, che con una conferenza stampa tenutasi a Roma presso la sede del Nazareno ha annunciato le sue dimissioni dalla plancia di comando del partito. Una decisione inevitabile che, però, è accompagnata da alcune riserve: Renzi ha, infatti, annunciato che resterà alla guida del Partito Democratico fino alla formazione del governo e alla risoluzione della crisi generata da un voto che non ha fornito a partiti e coalizioni i numeri sufficienti alla creazione di una maggioranza di governo.

Dopo ore di rumorosissimo silenzio, in serata è arrivata la reazione del governatore della Regione Puglia Michele Emiliano, uno dei leader delle minoranze che animano la dialettica interna ai dem. «Dalle sconfitte, anche quando sono annunciate e pesanti, bisogna sempre trarre insegnamento per rilanciare la propria battaglia per il bene comune. La comunità del centro sinistra esiste, è smarrita e ha bisogno di ritrovarsi e rifondarsi», esordisce su Facebook il presidente Emiliano.

L'indice accusatore è puntato contro Matteo Renzi, che secondo Emiliano «Punta alla sua autoconservazione», e perciò «Sta pensando a come rientrare in partita, non a come far rientrare il Paese in partita. Per questo finge di dimettersi».

Emiliano coglie la palla al balzo per ribadire la sua lontananza d'indirizzo, politico e ideologico, dal (quasi) dimissionario segretario nazionale, affermando che «La nostra prospettiva è sempre stata opposta, facciamo politica per governare, sulla base di programmi condivisi dal basso coerenti con i valori del centro sinistra, per cambiare in meglio le città, le regioni, il Paese. La nostra storia parla per noi. La storia di Renzi è diversa, perché in pochi anni ha portato il centro sinistra al peggior risultato di sempre e il partito a una scissione interna insanabile, devastando il sogno dell'Ulivo».

Un ideale che d'ora in avanti sarà costretto a sgomitare e a farsi strada in un mare incerto, in cui i movimenti populisti (M5S e Lega in testa) hanno di fatto monopolizzato la scena politica tricolore. Per quanto difficile, la missione per il governatore Emiliano non sembra essere impossibile. «Ma quel sogno - rilancia infatti Emiliano in conclusione - vive ancora in tantissime realtà del Paese, dove il centro sinistra governa bene da decenni, ed è un sogno presente nel cuore di tantissimi militanti. Quel sogno vive perché c'è chi lavora per unire, non per dividere. Chi lavora rispettando la volontà popolare, i cittadini, le minoranze e persino gli avversari politici. Perché ci sono persone credibili che dicono una cosa e poi la fanno. Questi punti fermi, unità, rispetto, credibilità, responsabilità, sono la cifra del buon governo e della buona amministrazione. Questa è la storia di un centro sinistra per il quale ancora oggi, nonostante Renzi, vale la pena continuare a battersi».
  • Michele Emiliano
  • Partito Democratico
  • elezioni
Altri contenuti a tema
Da Elly Schlein l'omaggio a Donato Metallo: "Hai incarnato la politica nel suo significato più alto" Da Elly Schlein l'omaggio a Donato Metallo: "Hai incarnato la politica nel suo significato più alto" La segretaria del PD ricorda le tante battaglie del consigliere regionale Dem
Pd Puglia, profondo dolore per morte di Donato Metallo: "Perdiamo un uomo che ha lottato per i diritti" Pd Puglia, profondo dolore per morte di Donato Metallo: "Perdiamo un uomo che ha lottato per i diritti" Il messaggio di Domenico De Santis, segretario regionale del Partito Democratico
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Lavoro e Salario Minimo: Incontro pubblico a Bari con Elly Schlein​ Lavoro e Salario Minimo: Incontro pubblico a Bari con Elly Schlein​ L'evento organizzato venerdì dal Partito Democratico della Puglia alla Fiera del Levante
Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Il discorso del presidente della Regione alla Premier Giorgia Meloni
Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo L'evento si terrà alle 11 nella sala Di Jeso della Regione Puglia. Parteciperanno anche Emiliano e Severino
Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Critiche del presidente della Regione al capo di Governo che ha solo mandato un messaggio
Appalto ai fratelli di Emiliano, il Governatore: «Io all'oscuro» Appalto ai fratelli di Emiliano, il Governatore: «Io all'oscuro» Le opposizioni chiedono chiarimenti rapidi, il presidente regionale avvia iter per capire
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.