spazio murat
spazio murat
Territorio

Terminati i lavori nello Spazio Murat in piazza Ferrarese. Inaugurazione il 17 giugno

Gli interventi avevano interessato le strutture antisismiche, gli impianti di areazione e antincendio

Tutto pronto in piazza Ferrarese, alle porte di Bari vecchia, per l'apertura dello Spazio Murat tirato a lucido. Conclusi i lavori di messa a punto, la nuova inaugurazione dei locali dedicati alla cultura è fissata per il 17 luglio, e le prime iniziative ruoteranno attorno al "Summer Camp".

A darne notizia l'assessore alle Culture Silvio Maselli, che annuncia: «Lo Spazio Murat torna finalmente a vivere, dopo i lavori di manutenzione straordinaria che hanno interessato il giunto antisismico, gli impianti di aerazione, antincendio ed elettrico, i servizi igienici. Nel rispetto dei tempi, restituiamo a Bari - nel pieno della stagione estiva - un prezioso contenitore culturale».

«Dopo il teatro Margherita - ha dichiarato Antonio Decaro - il secondo contenitore del Polo delle Arti contemporanee, lo Spazio Murat, viene riaperto alla città al termine dei lavori di consolidamento dal punto di vista statico e di riqualificazione degli impianti elettrico, antincendio e di condizionamento. La data fissata per la riapertura è il 17 giugno: The Hub, la società che gestisce questo spazio, riparte con le residenze per artisti che, fino al 27 giugno, realizzeranno le loro creazioni proprio qui, attraverso dei workshop aperti alla cittadinanza. Dal 27 le opere realizzate per l'occasione saranno esposte fino alla fine di agosto. Ora attendiamo la riapertura dell'immobile dell'ex Mercato del Pesce, che completerà l'intervento complessivo sui tre spazi del Polo contemporaneo della città di Bari».

«Non ci fermeremo qui - ha affermato Giuseppe Galasso - contiamo infatti di migliorare ulteriormente questo contenitore, programmando la sostituzione di tutti gli infissi delle ampie vetrate che circoscrivono la sala, in modo da rimuovere le inferriate messe a protezione dell'immobile. I nuovi infissi saranno blindati con vetri antisfondamento, in analogia a quelli utilizzati dalle banche o dai negozi commerciali più grandi.
Questo nuovo intervento, che darà ancora più luminosità e fascino a questo importante e centrale spazio espositivo, sarà oggetto di uno studio di fattibilità e di quantificazione, propedeutico all'inserimento del progetto nel prossimo Piano triennale delle Opere pubbliche».
spazio muratspazio muratspazio muratspazio muratspazio muratspazio muratspazio muratspazio muratspazio muratspazio murat
  • Silvio Maselli
  • Spazio Murat
Altri contenuti a tema
Amiu Puglia compie sessant'anni, a Bari una settimana di eventi dedicati Amiu Puglia compie sessant'anni, a Bari una settimana di eventi dedicati Da oggi fino a domenica 2 aprile a Spazio Murat la rassegna sulla storia dell'azienda municipalizzata
Boom per le mostre a Bari, oltre 70mila visitatori tra il Margherita e Spazio Murat Boom per le mostre a Bari, oltre 70mila visitatori tra il Margherita e Spazio Murat Grande successo registrato da "Real Bodies" e "I love Lego". Pierucci: «Dati confermano bontà della scelta»
A Bari apre i battenti "I love Lego", da oggi al 19 marzo la mostra sui mattoncini a spazio Murat A Bari apre i battenti "I love Lego", da oggi al 19 marzo la mostra sui mattoncini a spazio Murat Decaro: «Mio augurio è che questo Natale possa rappresentare un momento di gioia per i bambini della città»
A Bari arriva "I love Lego", la mostra sui mattoncini più famosi al mondo A Bari arriva "I love Lego", la mostra sui mattoncini più famosi al mondo Appuntamento a Spazio Murat dal 9 dicembre al 19 marzo 2023
Torna SouxBari, la scuola di architettura per i bambini Torna SouxBari, la scuola di architettura per i bambini Appuntamento a partire dal 28 ottobre a Spazio Murat
A Bari arriva la mostra di Denis O'Regan dedicata ai Queen, fino al 28 agosto a Spazio Murat A Bari arriva la mostra di Denis O'Regan dedicata ai Queen, fino al 28 agosto a Spazio Murat Un'iniziativa che si inserisce nel programma del Medimex. Oltre 60 opere in esposizione, alcune in anteprima nazionale
Tre giorni per ammirare le 114 maglie che hanno fatto la storia del Bari Tre giorni per ammirare le 114 maglie che hanno fatto la storia del Bari Inaugurata la mostra gratuita nello Spazio Murat, da oggi fino al 15 gennaio
Il Covid rimanda le mostre a Bari di Banksy e Obey, Decaro: «Recupereremo nel 2021» Il Covid rimanda le mostre a Bari di Banksy e Obey, Decaro: «Recupereremo nel 2021» Le esposizioni si sarebbero dovute tenere nel nuovo mercato del pesce in questi giorni. Al Margherita in programma National geographic
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.