Alessandro Leogrande
Alessandro Leogrande
Eventi e cultura

Seconda edizione del premio Prèsidi del Libri dedicata ad Alessandro Leogrande

La competizione letteraria è finalizzata alla premiazione dei migliori libri di autori italiani e delle migliori motivazioni dei lettori pugliesi

I Presìdi del Libro dedicano il Premio annuale istituito dall'Associazione ad Alessandro Leogrande amico e fine intellettuale scomparso lo scorso 26 novembre. Candidato alla prima edizione del Premio con "La Frontiera" (Feltrinelli 2015)" Alessandro Leogrande ha dato un'ulteriore occasione ai suoi lettori di riflettere sulla complessità del fenomeno migratorio, affrontandone aspetti persino ancestrali e mitologici, tra epica e tragedia, con un'articolazione di pensiero che abbatte i muri della contingenza per aprirsi ad orizzonti più alti". Così ha affermato Anna Maria Montinaro, Presidente de i Presìdi del libro, dunque "per il suo impegno, la lucidità del suo studio ed il legame con la terra dove operano i presìdi, il Premio da questa seconda edizione prende il nome di Premio Presìdi del Libro Alessandro Leogrande".

Si tratta di una competizione letteraria finalizzata alla premiazione dei migliori libri di autori italiani e delle migliori motivazioni dei lettori pugliesi, con due premi: "Libro dell'anno" e "Lettore dell'anno". E' l'unico premio letterario in cui sono i lettori i protagonisti, infatti, sono stati proprio loro attraverso i gruppi dei presìdi pugliesi ad aver scelto a fine novembre il libro da candidare. Ogni presidio ha scelto tra tutti i libri di autori italiani, pubblicati da settembre 2016 a settembre 2017, senza limitazione di genere, dai libri per ragazzi a quelli per adulti, dai romanzi alla saggistica.

Tra gli obiettivi del premio c'è quello di riavvicinare i lettori in libreria e in biblioteca, pertanto sono circa cento i seggi che verranno allestiti a marzo in tutta la Puglia e potrà votare chiunque, compilando l'apposita scheda. Hanno aderito al premio di quest'anno 50 presìdi da tutta la puglia e sono stati candidati 41 titoli italiani. Gli autori saranno invitati in Puglia a fine febbraio per parlare della loro opera ai lettori pugliesi. Le votazioni avverranno nello stesso fine settimana nelle librerie, biblioteche e scuole.

Il Libro dell'anno sarà promosso nei circuiti della grande rete dei Presìdi del libro (più di 60 in tutta la Puglia). Il Lettore dell'anno, invece, ovvero colui che avrà convinto il consiglio direttivo dell'associazione per la migliore motivazione espressa in occasione del voto, vincerà una valigia con dentro le copie di tutti i libri candidati e un viaggio al Salone del libro di Torino. La premiazione del Libro dell'anno e del Lettore dell'anno è prevista ad aprile dell'anno prossimo.
  • Premio
  • Libri e letteratura
  • letture
Altri contenuti a tema
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
Bari pronta all'European Press Prize Award: gli appuntamenti del 28 e 29 maggoio Bari pronta all'European Press Prize Award: gli appuntamenti del 28 e 29 maggoio Durante la serata di domani saranno annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del premio
La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.