Il Policlinico di Bari
Il Policlinico di Bari
Attualità

Regionali, ex malata di Covid presidente del seggio nel Policlinico di Bari

La storia di Asia Iurlo: «Ho accettato perché sono sensibile al tema della democrazia». Oltre 200 le rinunce

«Ho accettato perché sono sensibile alle tematiche sociali e alla questione della democrazia». Racconta così la sua decisione Asia Iurlo, presidente del seggio ospedaliero del Policlinico di Bari; lei è una degli oltre duecento baresi chiamati a sostituire coloro che hanno rinunciato alla nomina. Asia è una 25enne studentessa di Medicina all'Università di Bari e sei mesi fa è stata contagiata dal Covid, come tutta la sua famiglia.

Nel "curriculum" esperienze come scrutatrice nelle elezioni universitarie, ma sarà il suo "debutto" da presidente di seggio. La sua, come la sezione Covid, sarà allestita nell'ex centro trasfusionale del Policlinico. Le regole per accedere al seggio sono: mascherine, guanti, distanziamento e matite sanificate ad ogni voto.

«È importantissimo votare - le sue parole raccolte dall'agenzia Ansa - e hanno diritto a farlo anche le persone ospedalizzate che forse, più di altre, possono comprendere i bisogni di una democrazia e la necessità di fare una scelta che potrà influire anche sulla capacità di cura».
  • Policlinico
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

286 contenuti
Altri contenuti a tema
1 Record al Policlinico di Bari, 55 trapianti di cuore nel 2023 Record al Policlinico di Bari, 55 trapianti di cuore nel 2023 ​È la prima volta nella storia della sanità italiana che un unico centro raggiunge questo obiettivo
100 operatori sanitari stabilizzati al Policlinico di Bari da dicembre 100 operatori sanitari stabilizzati al Policlinico di Bari da dicembre Completato il piano delle assunzioni autorizzate dalla Regione Puglia
Medici cinesi in corsia al Policlinico di Bari  Medici cinesi in corsia al Policlinico di Bari  Oggi firma di un memorandum di cooperazione internazionale con il direttore del General Hospital of Ningxia
Assenteismo nella Sanitaservice a Bari, il Policlinico: «Pronti a costituirci parte civile» Assenteismo nella Sanitaservice a Bari, il Policlinico: «Pronti a costituirci parte civile» Michele Carrassi: «Ad agosto presentato una denuncia querela per il reato di truffa nei confronti di ignoti»
Morti per legionella al Policlinico di Bari, a giudizio il direttore Migliore Morti per legionella al Policlinico di Bari, a giudizio il direttore Migliore Quattro gli imputati a processo per il decesso di 4 pazienti
Reti ultraveloci per abilitare la sanità digitale: al Policlinico di Bari l’evento sul futuro connesso del settore Reti ultraveloci per abilitare la sanità digitale: al Policlinico di Bari l’evento sul futuro connesso del settore L’obiettivo del Piano Sanità Connessa è fornire servizi di connettività a banda ultralarga alle strutture del servizio sanitario pubblico
Chirurgia corneale, successo per il primo intervento da remoto al Policlinico di Bari Chirurgia corneale, successo per il primo intervento da remoto al Policlinico di Bari Il paziente, un 53enne, era affetto da distrofia epiteliale di Cogan
N-PATH, da Bari un modello di formazione europea per giovani nefrologi N-PATH, da Bari un modello di formazione europea per giovani nefrologi Quaranta giovani specialisti da 13 diversi nel progetto di Policlinico e Università di Bari
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.