Banca Apulia. <span>Foto Guerino Amoruso</span>
Banca Apulia. Foto Guerino Amoruso
Scuola e Lavoro

Pulizie in Banca Apulia, lavoratori "obbligati" a firmare

Ferrigni di Cisl Bari: «Una azienda non può dire prendi questo contratto o stai fuori dall'appalto»

Svolta nella vicenda dei lavoratori delle pulizie in Banca Apulia. Sono stati tutti assunti dalla Lucente, ma i sindacalisti continuano a chiedere, con l'aiuto della Regione, di incontrare la nuova impresa, tra sette giorni. L'idea è di strutturare un nuovo tavolo d'appalto che mantenga le stesse ore di lavoro previste per la commessa e richieste dalla Banca. Lo scorso 25 luglio la vecchia impresa comunica a Banca Apulia la recessione del contratto d'appalto. La Banca si vede in difficoltà e ad aiutarla ci pensa Gruppo Intesa San Paolo, per cui la Lucente già lavora e a cui è stato affidato l'appalto. Ancora sette giorni di attesa e di preoccupazione per il futuro degli operatori delle pulizie, che sono in forte difficoltà, perché si sono visti ridurre le ore di lavoro. Prestano servizio presso le sedi di Banca Apulia e in pochi giorni hanno chiuso un contratto, il 31 luglio, con la vecchia impresa e sono stati assunti, il primo agosto, dalla nuova azienda, la Lucente. Negli stessi giorni gli operatori con il sostegno dei sindacalisti hanno scioperato in segno di protesta alle nuove condizioni che prevedono una ulteriore riduzione sugli orari di lavoro. Significa riduzione dello stipendio che attualmente non supera le 300 euro. Ieri, giovedì 2 agosto, è stato annullato un incontro richiesto dai sindacalisti, CGIL CISL e UIL, con la Regione, Banca Apulia e Lucente. «All'invito in Regione - spiega Michelangelo Ferrigni di Fisascat Cisl Bari - la Lucente ha risposto con una comunicazione strumentale facendo sapere che per loro, non c'è bisogno di questo incontro. Fare il cambio d'appalto è superfluo, perché hanno già effettuato le assunzioni di tutto il personale». Ma i sindacalisti insistono e ieri dopo questa risposta hanno invitato nuovamente la Lucente al tavolo con le istituzioni, tra 7 giorni. E alla Regione è stato chiesto di sensibilizzare l'impresa di pulizia affinché si faccia un tavolo di contrattazione. Questo incontro è necessario per strutturare un tavolo di lavoro che apporti delle modifiche all'appalto affidato alla Lucente.
«Il lavoratore - spiega Michelangelo Ferrigni di Fisascat Cisl Bari - preso dal panico e dalla paura quando si sente dire dall'azienda, o ti prendi questo contratto o stai fuori dall'appalto, è chiaro che ti firma l'appalto sotto un consenso non reale e questo noi gliel'abbiamo contestato».
Un incontro fortemente voluto e se questo non avverrà ognuno prenderà le strade legali. In una comunicazione ai sindacalisti, Banca Apulia fa sapere che il capitolato e quindi le prestazioni di lavoro e le frequenze sono rimaste invariate.
«Quindi questa comunicazione - continua Ferrigni - di Banca Apulia per noi è fondamentale per la vertenza, perché se il committente Banca Apulia ti dice che il capitolato non è cambiato e le frequenze sono le stesse, non capisco perché la Lucente debba fare le riduzioni dei contratti. Quindi per noi quella lettera ci darà una grandissima mano nella trattativa in Regione Puglia perché ci darà soprattutto una mano pure nell' eventuali vertenze legali».
  • Sciopero
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Dalle 21.00 di questa sera nuovo sciopero personale gruppo FS Dalle 21.00 di questa sera nuovo sciopero personale gruppo FS Potrebbero esservi cancellazioni di alcuni convogli
Ottimi riscontri a Bari per "La Fatica", la misura per il reinserimento nel mondo del lavoro Ottimi riscontri a Bari per "La Fatica", la misura per il reinserimento nel mondo del lavoro Si tratta di un progetto dedicato a donne over 35 e uomini over 45
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Project management, le competenze chiave per la professione più richiesta del momento Project management, le competenze chiave per la professione più richiesta del momento Una figura che si posiziona proprio al centro delle più grandi trasformazioni organizzative
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Sciopero Trenitalia, cancellazioni e disagi. Pendolari su tutte le furie Sciopero Trenitalia, cancellazioni e disagi. Pendolari su tutte le furie Ritardi sino a 210 minuti sui treni a lunga percorrenza
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
"La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" "La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" Vito Leccese: "Ringrazio i cittadini che hanno colto l'opportunità di mettersi in gioco"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.