Il carico sequestrato
Il carico sequestrato
Cronaca

Porto di Bari, sequestrate 18 tonnellate di rifiuti elettronici

Il carico, circa 300 elettrodomestici tra forni e lavatrici, era pronto ad essere imbarcato per l'Albania

Oltre 18 tonnellate di rifiuti elettronici sono state sequestrate nell'ambito dell'attività di contrasto ai traffici illeciti, dai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in servizio presso il porto di Bari, congiuntamente con i militari della Guardia di Finanza, caricate su un autocarro con targa bulgara proveniente dalla Germania in procinto di imbarcarsi su un traghetto per l'Albania.

L'accurata attività di ispezione sul carico, svolta anche con l'ausilio dell'apparecchiatura scanner in dotazione all'ufficio doganale, permetteva di individuare circa 300 elettrodomestici, tra lavatrici e forni, del peso di oltre 18 tonnellate, dichiarati come "usati", ma la cui modalità di trasporto e la mancanza della prevista documentazione che ne certificasse l'efficienza e la riusabilità consentivano di accertare che gli stessi fossero "rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche" (RAEE).

Il rappresentante legale della società esportatrice bulgara è stato deferito alla locale Procura della Repubblica per il reato di traffico illecito di rifiuti, mentre la merce unitamente al mezzo di trasporto utilizzato per il compimento dell'illecito sono stati sottoposti a sequestro.
  • Sequestro
  • Porto di Bari
Altri contenuti a tema
Sbarcati a Bari 103 migranti soccorsi domenica scorsa nel Mediterraneo Sbarcati a Bari 103 migranti soccorsi domenica scorsa nel Mediterraneo Questa mattina l'approdo in porto della nave Humanity 1
Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari A bordo ci sono circa 1000 persone, ripartita da Corfù sta navigando in autonomia verso il nostro porto
Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Il prodotto trasportato era cianammide, vietato in Europa sin dal 2008
Tentato rapimento a Bari, la mamma a Rai 1: "Mirava alla bambina, puntava la zona da giorni" Tentato rapimento a Bari, la mamma a Rai 1: "Mirava alla bambina, puntava la zona da giorni" A Storie Italiane parla la giovane mamma della bambina di 5 anni: "Non voleva scipparmi"
Il nuovo terminal crociere del porto di Bari verso la concretizzazione: completato il suo "tetto" Il nuovo terminal crociere del porto di Bari verso la concretizzazione: completato il suo "tetto" L'Autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale: "Il terminal, oltre ad accogliere i turisti, potrà rapidamente cambiare funzione e trasformarsi in un contenitore polifunzionale"
Sequestrati 5 milioni di euro ad uno dei vecchi leader della Curva Nord Sequestrati 5 milioni di euro ad uno dei vecchi leader della Curva Nord Si tratta di Silvano Scannicchio, ex portavoce del gruppo dei Seguaci: è accusato di estorsioni mafiose e reati ambientali
Sequestrato pesce crudo pronto per la vendita al molo san Nicola di Bari Sequestrato pesce crudo pronto per la vendita al molo san Nicola di Bari Per la prima volta previsto il ricorso al daspo urbano per vendita abusiva
Primo weekend d'agosto al porto di Bari, oltre 22mila in partenza verso Grecia, Albania e Croazia Primo weekend d'agosto al porto di Bari, oltre 22mila in partenza verso Grecia, Albania e Croazia Sono arrivate anche tre navi da crociera di Msc e Costa, e tanti sono stati i crocieristi a visitare la nostra città
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.