I canditdati rimasti
I canditdati rimasti
Scuola e Lavoro

Politecnico di Bari, anche Amirante e Piccioni ritirano la candidatura a rettore

Dopo il primo turno aveva lasciato Giustolisi. Il 2 luglio sarà testa a testa Cupertino-Fratino

Altra svolta nella corsa alla poltrona di nuovo rettore del Politecnico di Bari. Con una comunicazione alla comunità universitaria, a distanza di poche ore hanno ritirato la loro candidatura il professor Mario Daniele Piccioni e il professor Riccardo Amirante.

Dopo la prima tornata elettorale di venerdì 28 giugno si era fatto da parte anche Orazio Giustolisi.

Il 2 luglio prossimo, quindi, sarà testa a testa fra Francesco Cupertino, 46 anni, del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione, e Umberto Fratino, 54 anni, direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica. Al primo turno Cupertino era andato vicinissimo alla vittoria con il 46 percento dei voti, mentre Fratino si era fermato al 17 percento. Resta da capire, ora, a chi andranno i voti totalizzati dai candidati ritiratisi dalla corsa.
  • poliba
  • politecnico di bari
Altri contenuti a tema
Notte europea dei ricercatori, gli eventi di Università e Politecnico di Bari Notte europea dei ricercatori, gli eventi di Università e Politecnico di Bari Appuntamento venerdì 29 settembre, con la partecipazione di Lum, Istituto tumori, Cnr e Infn
Startup, pmi e servizi per una città attrattiva: la visione del Politecnico per far crescere Bari Startup, pmi e servizi per una città attrattiva: la visione del Politecnico per far crescere Bari Al via il primo tavolo di lavoro del percorso verso il nuovo Piano Strategico di Ateneo 2024-2026
Dall'Egitto alla Puglia per studiare il riuso dell'acqua, i rifiuti come risorsa in agricoltura Dall'Egitto alla Puglia per studiare il riuso dell'acqua, i rifiuti come risorsa in agricoltura Nella ricerca partecipato anche AQP, CIHEAM Bari e Dipartimento DICATECh del Politecnico di Bari
Sinfonie d'acqua, giovani musicisti da tutta Italia si danno appuntamento a Bari Sinfonie d'acqua, giovani musicisti da tutta Italia si danno appuntamento a Bari Progetto di Regione, Aqp e Politecnico. Domenica concerto finale al Kursaal Santa Lucia
Politecnico di Bari, il ricercatore Vito Cacucciolo vincitore della ERC starting grant 2023 Politecnico di Bari, il ricercatore Vito Cacucciolo vincitore della ERC starting grant 2023 Il riconoscimento per il progetto dal titolo “RoboFluid”. Vale 1,5 milioni il finanziamento del Consiglio Europeo della Ricerca
Al Politecnico di Bari ospiti 32 studenti canadesi, i borghi dauni al centro di uno studio e di una mostra Al Politecnico di Bari ospiti 32 studenti canadesi, i borghi dauni al centro di uno studio e di una mostra Si è rinnovata la collaborazione con la Toronto Metropolitan University nei mesi di giugno e luglio scorsi
NextGenerationEU, il Politecnico di Bari guida il laboratorio nazionale per l'integrazione di reti e servizi NextGenerationEU, il Politecnico di Bari guida il laboratorio nazionale per l'integrazione di reti e servizi I risultati del programma da 118 milioni saranno presentati il 20-21 luglio nella Plenary Open Workshop
Politecnico di Bari, sottoscritto l'accordo di collaborazione con l'Università di Valona Politecnico di Bari, sottoscritto l'accordo di collaborazione con l'Università di Valona “Double degree” per gli studenti di Ingegneria Meccanica, il pass-partout internazionale
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.