decaro palco papa
decaro palco papa

Papa Francesco a Bari, Decaro: «Attesi 50mila fedeli e 200 vescovi»

In corso le operazioni di montaggio del palco. Il sindaco: «Folla troverà spazio da piazza Massari al Margherita»

Sono oltre 50mila i fedeli e i visitatori attesi domenica 23 febbraio a Bari per la visita di papa Francesco. Il pontefice, come chiusura dell'evento "Mediterraneo frontiera di pace" che inizierà il 19 febbraio, celebrerà una messa pubblica in piazza Libertà a partire dalle 10:45, alla presenza di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, e del premier Giuseppe Conte. Su corso Vittorio Emanuele si sta allestendo il palco, che dà le spalle a piazza Garibaldi. «I fedeli riempiranno lo spazio fra piazza Massari e il Margherita», dice Antonio Decaro, sindaco di Bari.A incontrarsi a Bari saranno 200 vescovi dei paesi che si affacciano sul mare Mediterraneo: «Domenica prossima sarà per Bari una giornata straordinaria, papa Francesco celebrerà la santa messa in corso Vittorio Emanuele, alla fine di un lungo incontro di preghiera e di riflessione con i vescovi cattolici che arriveranno da tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo», dice Decaro.

«Secondo gli organizzatori si attendono quasi 50mila fedeli che arriveranno in città da tutta Italia - prosegue il primo cittadino. Per garantire a tutti la massima sicurezza e una città accogliente sono stata disposte delle limitazioni alla circolazione e alla sosta, sicuramente ci sarà qualche disagio ma sono sicuro che Bari, anche questa volta, saprà essere una città accogliente e all'altezza della sfida».
  • Antonio Decaro
  • Piazza Libertà
  • Papa Francesco
Altri contenuti a tema
Immobili Rai a Ceglie del Campo, il Comune di Bari approva l'acquisizione Immobili Rai a Ceglie del Campo, il Comune di Bari approva l'acquisizione C'è il sì della giunta. Saranno interessati da interventi di rigenerazione urbana e ambientale
Amtab, approvato il bilancio del 2022 Amtab, approvato il bilancio del 2022 Il documento presenta una perdita di 4.157.178, ridotta a 3.452.163
Rete biblioteche di Bari, inaugurato il nuovo spazio nell'istituto Duse Rete biblioteche di Bari, inaugurato il nuovo spazio nell'istituto Duse La struttura si sviluppa su 110 mq al piano terra, negli spazi dell’ex casa del custode della Marconi
A Bari torna il Prix Italia, dal 2 al 6 ottobre la 75ma edizione dedicata a Italo Calvino A Bari torna il Prix Italia, dal 2 al 6 ottobre la 75ma edizione dedicata a Italo Calvino Stamattina la presentazione a Roma. Decaro: «Grazie alla Rai per aver scelto nuovamente la nostra città»
Caserma Rossani, al via i lavori di parziale abbattimento del muro su corso Benedetto Croce Caserma Rossani, al via i lavori di parziale abbattimento del muro su corso Benedetto Croce Decaro: «Percorso ancora lungo, che in questi dieci anni abbiamo tracciato e che nel futuro spero torni libero»
Abbonamenti Amtab a 20 euro, esauriti 20mila tagliandi. Comune di Bari pronto a rinnovare Abbonamenti Amtab a 20 euro, esauriti 20mila tagliandi. Comune di Bari pronto a rinnovare Dato fondo allo stanziamento di 5 milioni di euro, dall'amministrazione il via libera per la seconda tranche
Nuovo asfalto per le strade di Bari, il punto di Decaro Nuovo asfalto per le strade di Bari, il punto di Decaro Partiti i lavori in viale della Repubblica, poi si continuerà in via Dante, al San Paolo, a Palese e al Libertà
Porto turistico e base della guardia costiera a Bari, c'è il via libera Porto turistico e base della guardia costiera a Bari, c'è il via libera Il consiglio superiore dei lavori pubblici ha dato l'ok. Operazione da 36 milioni di euro
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.