donazione gdf ospedale pediatrico
donazione gdf ospedale pediatrico
Attualità

Ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, donati 7mila euro raccolti dalla guardia di finanza

Il generale Roberto Pennoni ha consegnato un assegno al direttore amministrativo della struttura

In data 30 agosto 2023, presso l'Ospedale Pediatrico "Giovanni XXIII" di Bari, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Roberto Pennoni, accompagnato dal Capo Ufficio Operazioni del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari, Colonnello t.ST Arcangelo Trivisani, ha consegnato al dott. Gianluca Capochiani, direttore amministrativo dell'Azienda ospedaliero universitaria consorziale Policlinico di Bari, un assegno frutto di una donazione delle Fiamme Gialle baresi.

Presenti all'evento numerosi Dirigenti Medici del presidio ospedaliero Giovanni XXIII, tra cui la Dott.ssa Rita Dario.

La somma raccolta, pari a circa 7 mila euro, verrà impiegata per la realizzazione di iniziative a favore dei giovani pazienti ricoverati presso i reparti di "Chirurgia Pediatrica Ospedaliera" e "Malattie Metaboliche e Genetiche, il cui personale sanitario si adopera quotidianamente per garantire servizi di eccellenza ai bambini e alle loro famiglie.

L'iniziativa a favore delle predette strutture sanitarie, ove sono curate gravi patologie e malattie rare, fortemente sostenuta dal Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza, Gen. D. Fabrizio Toscano, è stata promossa dal Comando Provinciale di Bari e ha riscosso la spontanea ed entusiastica adesione di diverse centinaia di finanzieri in forza ai Reparti dipendenti.

Il dott. Capochiani, nell'esprimere parole di vivo ringraziamento per la generosità e la vicinanza dimostrate dalle Fiamme Gialle baresi, ha evidenziato che l'Ospedale Pediatrico è nel cuore di tutti i baresi e che questo gesto va oltre l'ordinario, rappresentando un esempio, concreto e utile, di impegno sociale da parte della Guardia di Finanza.

Il Generale di Brigata Roberto Pennoni, dopo aver visitato il reparto di "Ortopedia Pediatrica", ha sottolineato, a sua volta, l'importanza che la Guardia di Finanza attribuisce alle esigenze della collettività, non solo attraverso le ordinarie attività di Polizia Economico-Finanziaria poste a tutela della legalità, ma anche attraverso la vicinanza alle persone più bisognose, nel solco dei più profondi valori solidaristici del Corpo.
  • Guardia di Finanza
  • Ospedale Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
Omaggio al Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari Omaggio al Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari 600 allievi finanzieri della Scuola del capoluogo hanno accompagnato la commemorazione
Una settimana di iniziative per i piccoli pazienti all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII Una settimana di iniziative per i piccoli pazienti all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII Le attività saranno svolte dalle associazioni di volontariato che svolgono attività di sostegno alla cura nei reparti pediatrici
GdF Bari: bancarotta e imposte non pagate, sequestri per oltre 14,5 milioni GdF Bari: bancarotta e imposte non pagate, sequestri per oltre 14,5 milioni Nel mirino della Guardia di Finanza di Bari due società, una attiva nel campo degli immobili, l'altra dell'energia. In corso diverse perquisizioni
Tangenti e appalti truccati, scossone in Puglia. Interdizione per Elio Sannicandro Tangenti e appalti truccati, scossone in Puglia. Interdizione per Elio Sannicandro Coinvolto nell'inchiesta per una presunta tangente di 60mila euro
Corruzione e turbata libertà degli incanti, maxi operazione della Finanza Corruzione e turbata libertà degli incanti, maxi operazione della Finanza Emesse misure cautelari personali nei confronti di 11 persone
Bancarotta fraudolenta, ai domiciliari due amministratori di una ditta di Bari Bancarotta fraudolenta, ai domiciliari due amministratori di una ditta di Bari Raggiunto un debito con l'erario per una sola annualità pari a 1,7 milioni di euro
Monopoli, area di sosta e discarica abusive tra gli ulivi monumentali. Scattano denuncia e sequestro Monopoli, area di sosta e discarica abusive tra gli ulivi monumentali. Scattano denuncia e sequestro Il parcheggio era stato ricavato trasformando e livellando il suolo attraverso l’interramento di materiale inerte e rifiuti da costruzioni
Usura ed estorsione ad un imprenditore, due arresti a Bari Usura ed estorsione ad un imprenditore, due arresti a Bari Sono uomini legati a clan di spicco della criminalità barese, di cui uno operante sul territorio di Valenzano
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.