pulizia spiagge
pulizia spiagge
Vita di città

Nuova stagione balneare, al via il piano di pulizia delle spiagge

Lungo il litorale cittadino saranno posizionati i cestini getta rifiuti

È partito il piano estivo di pulizia del litorale a cura di Amiu Puglia. Anche quest'anno il programma si realizzerà in due differenti fasi. Durante la prima, operatori e mezzi aziendali provvederanno alla rimozione di rifiuti ingombranti, e comunque di medio-grandi dimensioni, arenati sul litorale. Si tratta di un servizio straordinario che proseguirà fino al prossimo 31 maggio.

Dal 1° giugno, invece, prenderà il via il servizio ordinario di pulizia di spiagge e coste cittadine. Un'attività che vedrà impegnati 30 operatori, suddivisi in 10 squadre e distribuiti uniformemente su tutto il litorale cittadino, fino al 15 settembre. Sono due le novità introdotte quest'anno nel servizio: gli addetti raccoglieranno i rifiuti e, ove possibile, li selezioneranno in modo differenziato, utilizzando delle buste di colore differente a seconda della frazione di rifiuto ritrovata e rimossa. Inoltre, tutti gli operatori avranno a disposizione del materiale informativo relativo alla raccolta differenziata e al corretto conferimento dei rifiuti, che sarà distribuito a bagnanti e cittadini durante l'orario di servizio.

Sono escluse dal servizio estivo di pulizia le spiagge private e i lidi di Torre Quetta e Pane e Pomodoro, in quanto queste ultime sono già oggetto di un servizio esclusivamente dedicato. Infine, dal 1° giugno verranno posizionati, lungo tutto il litorale cittadino, con particolare attenzione alle spiagge e ai tratti costieri più frequentati da cittadini e turisti, circa 300 contenitori mobili - i cosiddetti getta rifiuti - per il conferimento dei rifiuti.

"Con l'avvio della nuova stagione balneare - dichiara l'assessore all'Ambiente Pietro Petruzzelli - anche il servizio quotidiano di pulizia delle spiagge sarà improntato a una nuova attenzione alla raccolta differenziata dei rifiuti, anche quelli portati dal mare. Questo conferma il nostro impegno, condiviso appieno da Amiu Puglia, nel sensibilizzare i cittadini sulla cura degli spazi pubblici e sull'importanza di separare ogni tipo di rifiuto. Credo non ci sia nulla di più convincente che il buon esempio, e vedere gli operatori Amiu muniti di buste differenti per ripulire le nostre spiagge e consegnare il materiale informativo sulla differenziata è un segnale più che eloquente".
  • Rifiuti
  • Spiagge
Altri contenuti a tema
Rifiuti abbandonati in strada a Bari, la Top 5 dei più "interessanti" Rifiuti abbandonati in strada a Bari, la Top 5 dei più "interessanti" Ultimamente in città va di moda lasciare per strada davvero di tutto, una classifica delle cose più assurde
Auto bruciata a due passi dalla strada, la denuncia Auto bruciata a due passi dalla strada, la denuncia La foto condivisa via social da Anuu Migratoristi Area Metropolitana di Bari
Sorpreso ad abbandonare rifiuti speciali non pericolosi, multa e sequestro del mezzo Sorpreso ad abbandonare rifiuti speciali non pericolosi, multa e sequestro del mezzo La polizia locale ha sorpreso un uomo in via Torre Tresca
Problema rifiuti a Bari, la raccolta porta a porta non basta Problema rifiuti a Bari, la raccolta porta a porta non basta Nonostante l'obbligo di differenziare sia in vigore da anni, le strade e le campagne diventano discariche
Lotta all'abbandono rifiuti a Bari, sedici multe negli ultimi giorni Lotta all'abbandono rifiuti a Bari, sedici multe negli ultimi giorni Sì intensificano i controlli della polizia locale tra il centro murattiano e il rione Libertà
Pulizia straordinaria per il lungomare di San Girolamo, Petruzzelli: "Doveroso far trovare le spiagge pulite" Pulizia straordinaria per il lungomare di San Girolamo, Petruzzelli: "Doveroso far trovare le spiagge pulite" In due settimane già 230 multe elevate in città in materia di rifiuti.
Bari vecchia, il responsabile del maxi abbandono rifiuti si autodenuncia: «Sono stato io» Bari vecchia, il responsabile del maxi abbandono rifiuti si autodenuncia: «Sono stato io» L'uomo è stato multato e l'Amiu ha rimosso tutto. Decaro: «Non deve essere il sindaco a fare rumore»
San Paolo, maxi discarica in via Candura. Amiu e Municipio III incontrano i cittadini San Paolo, maxi discarica in via Candura. Amiu e Municipio III incontrano i cittadini Schingaro: «I residenti faranno da cassa di risonanza per tutti gli altri». Pate: «Ora un restart»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.