scuola regina margherita
scuola regina margherita
Scuola e Lavoro

Lavori alla scuola Regina Margherita, gli alunni trasferiti al plesso Balilla

C'è l'ok della giunta comunale alla collocazione in via temporanea degli studenti

Su proposta dell'assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano, la giunta ha approvato oggi la delibera che dispone la collocazione temporanea degli alunni della scuola dell'infanzia comunale "Regina Margherita" in un aula del plesso Balilla in largo Carabellese, a Madonnella.

Come noto, infatti, a partire dal prossimo 1 luglio la scuola dell'infanzia in piazza Balenzano sarà interessata, grazie a un finanziamento riveniente da fondi PNRR, da lavori di ristrutturazione necessari, proprio al fine di consentire ai piccoli, al corpo docente e a tutti i dipendenti dell'istituto di frequentare quegli spazi in assoluta sicurezza. Pertanto, con l'approvazione di questa delibera, gli alunni potranno iscriversi nuovamente all'istituto per il prossimo anno scolastico, a garanzia della continuità didattica dei minori.

«La scuola Regina Margherita sarà interessata a breve da importanti lavori riqualificazione - commenta Paola Romano -. Si tratta di interventi che si concluderanno in tempi brevissimi e che consentiranno di ristrutturare l'edificio trasformandolo in un vero e proprio polo dell'infanzia. Al secondo piano, infatti, sarà trasferita la scuola dell'infanzia, mentre al primo potremo creare un nuovo asilo nido, che sarà anche il primo nel quartiere. Anche se i tempi del cantiere saranno serrati, con buona probabilità sarà necessario liberare completamente l'immobile. Quindi, per non separare gli alunni e a seguito di un confronto proficuo con maestre e genitori legittimamente preoccupati per la sorte dei piccoli, a settembre le attività didattiche potranno proseguire con i medesimi insegnanti e il gruppo classe potrà restare unito nella vicina scuola Balilla fino al termine degli interventi».
  • Paola Romano
Altri contenuti a tema
Rigenerazioni creative, i bambini della scuola primaria piantano 150 piantine a Palese Rigenerazioni creative, i bambini della scuola primaria piantano 150 piantine a Palese Il progetto proseguirà con interventi che andranno a completare l'area, con l’inserimento di panchine e percorsi pedonali
Bando "Luoghi comuni", a Bari finanziata rivitalizzazione del giardino Bucci e del Lascito Garofalo Bando "Luoghi comuni", a Bari finanziata rivitalizzazione del giardino Bucci e del Lascito Garofalo I due spazi verdi usufruiranno di risorse pari a 40mila euro ciascuno, il massimo previsto dalla misura regionale
Bando "Galattica", finanziato il progetto del Comune di Bari Spazio13 Bando "Galattica", finanziato il progetto del Comune di Bari Spazio13 Comparirà tra i sessanta nodi della rete giovanile pugliese
Il "Villaggio dell'accoglienza" di Agebeo diventa realtà, inaugurato il cantiere Il "Villaggio dell'accoglienza" di Agebeo diventa realtà, inaugurato il cantiere Si tratta di dieci unità abitative che ospiteranno le famiglie dei piccoli pazienti oncologici
Alunni con disabilità, rinnovato il servizio assistenza specialistica nelle scuole comunali di Bari Alunni con disabilità, rinnovato il servizio assistenza specialistica nelle scuole comunali di Bari L'attività, da oltre 16 milioni in quattro anni, interesserà circa 1.200 tra bambini e ragazzi della città
Anche a Bari arrivano i "Future days", 300 studenti incontrano le aziende del territorio Anche a Bari arrivano i "Future days", 300 studenti incontrano le aziende del territorio L'iniziativa a Porta futuro rivolta ai ragazzi delle medie per orientarli verso l'istruzione superiore e le discipline Stem
A Bari arriva un hub per bimbi da 0 a 6 anni, progetto di Save the children alla Don Milani A Bari arriva un hub per bimbi da 0 a 6 anni, progetto di Save the children alla Don Milani Romano: «Pronta la graduatoria degli ammessi per le attività mattutine, iscrizioni aperte per il pomeriggio»
A Bari le competizioni scolastiche regionali di robotica, appuntamento il 9 e 10 marzo A Bari le competizioni scolastiche regionali di robotica, appuntamento il 9 e 10 marzo La fase propedeutica al turno nazionale si svolgeranno nell'auditorium della scuola Verga
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.