Sequestro di marijuana
Sequestro di marijuana
Cronaca

La Finanza sequestra 21 kg di marijuana nel porto di Bari

In arresto un 41enne macedone per traffico internazionale di sostanze stupefacenti

I finanzieri del Gruppo Bari ed i Funzionari della locale Agenzia delle Dogane, all'esito di controlli finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, con particolare riferimento a quelli in materia di sostanze stupefacenti, hanno proceduto al sequestro, presso il Porto di Bari, di oltre 21 chilogrammi di marijuana ed all'arresto di un responsabile.

A seguito dell'analisi degli elementi di rischio giornalmente effettuata, è stato individuato un cittadino macedone 41enne sbarcato nel porto di Bari, da una motonave proveniente dal Montenegro, a bordo di una autovettura Opel Zafira. L'approfondimento del controllo effettuato grazie all'esperienza maturata dagli investigatori, ha consentito di individuare un carico di marijuana contenuto in 39 confezioni di cellophane sottovuoto, abilmente nascosta in parte nella ruota di scorta ed in parte nel serbatoio del carburante, galleggiante nel gasolio pure contenuto. Lo stupefacente, pur limitando l'autonomia dell'autovettura, non comprometteva in alcun modo il normale funzionamento della stessa.

Il corriere, su conforme parere del Pubblico Ministero presso il Tribunale di Bari, è stato associato alla locale Casa Circondariale per il reato di traffico internazionale di sostanze stupefacenti, mentre lo stupefacente sottoposto a sequestro, unitamente al mezzo utilizzato per l'illecito trasporto. Sono in corso accertamenti per individuare ulteriore responsabilità ed i destinatari dello stupefacente.

  • Guardia di Finanza
  • Droga
  • Porto commerciale
Altri contenuti a tema
Nascondeva in casa armi, droga e contanti: sorvegliato speciale arrestato dai Carabinieri Nascondeva in casa armi, droga e contanti: sorvegliato speciale arrestato dai Carabinieri Rinvenuti una pistola clandestina, tre panetti di hashish e circa 4.000 euro in contanti
Fermato nelle acque di Bari cittadino svizzero con mandato di arresto internazionale Fermato nelle acque di Bari cittadino svizzero con mandato di arresto internazionale Era a bordo di un catamarano: frode e riciclazzio per oltre 20 milioni di dollari le ipotesi di reato
Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli firmano un memorandum d'intesa con le dogane serbe Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli firmano un memorandum d'intesa con le dogane serbe Siglato a Roma un accordo volto a rafforzare la cooperazione in materia di scambio informativo e formazione
Controlli antidroga della Polizia di Stato di Bari: sei arresti a Japigia e San Giorgio Controlli antidroga della Polizia di Stato di Bari: sei arresti a Japigia e San Giorgio Perquisizioni della Squadra Mobile, del Reparto Prevenzione Crimine e Unità Cinofile
GdF Bari, contestato danno erariale di quasi 200mila euro a due dipendenti pubblici GdF Bari, contestato danno erariale di quasi 200mila euro a due dipendenti pubblici La Procura Regionale della Corte dei Conti ha notificato due inviti a dedurre
Cittadinanza onoraria alla Guardia di Finanza dal Comune di Bari Cittadinanza onoraria alla Guardia di Finanza dal Comune di Bari Il sindaco Vito Leccese ha voluto pubblicamente ringraziare il Corpo
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
Droga all’interno di un ristorante a Mola di Bari: arrestato il gestore Droga all’interno di un ristorante a Mola di Bari: arrestato il gestore La scoperta con grazie un cane antidroga all’interno di un vano sottostante di un lavandino
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.