La premiazione
La premiazione
Vita di città

La Città Metropolitana premia i 60 anni della "Taberna di Carbonara"

La consigliera Anita Maurodinoia e il sindaco Decaro hanno consegnato una targa al titolare dello storico ristorante

Una targa della "Città Metropolitana di Bari" in segno di riconoscimento e di gratitudine per i sessanta anni di attività della "Taberna di Carbonara", il ristorante diventato nel corso degli anni un'istituzione enogastronomica della Puglia e non solo.

L'iniziativa è partita dalla consigliera metropolitana Anita Maurodinoia che ha proposto al sindaco Antonio Decaro di premiare il proprietario Filippo Carella che insieme alla moglie Rosa e allo chef Pietro Abbaticchio gestisce in un'antica cantina dalle arcate in tufo, la Taberna, dove l'arte del cucinare non è solo una professione, ma passione e patrimonio familiare, qualità riconosciute dall'inserimento nelle guide più rinomate come la "Guida d'oro" dei ristoranti di Veronelli.

«Ho voluto - dichiara Anita Maurodinoia - che non passasse inosservato il raggiungimento di un traguardo per una realtà imprenditoriale che è diventata il punto di riferimento della gastronomia pugliese non solo per le sue prelibatezze, ma anche perché ristorante è anche un vero e proprio cenacolo culturale, in quanto ogni qual volta si parla di Taberna, è impossibile non ricordare Luigi Sada (cognato di Filippo Carella) uno dei maggiori studiosi di gastronomia meridionale e autore di numerosissime e prestigiose pubblicazioni, sulla cucina barese».

È inoltre in previsione l'organizzazione per l'anno prossimo, nell'ex palazzo della provincia, eventualmente in collaborazione con l'istituto alberghiero Perotti, un evento dedicato al professor Luigi Sada, che con le sue pubblicazioni è stato il portavoce di una memoria culinaria solida e antichissima, riuscendo a superare i confini della ristorazione convenzionale.
  • Città Metropolitana di Bari
  • anita maurodinoia
Altri contenuti a tema
Giunta metropolitana di Bari, ecco tutte le deleghe Giunta metropolitana di Bari, ecco tutte le deleghe Il vicesindaco sarà Giuseppe Giulitto
Città Metropolitana di Bari, domani prima seduta del nuovo consiglio Città Metropolitana di Bari, domani prima seduta del nuovo consiglio I lavori si apriranno con la convalida dei consiglieri eletti lo scorso 6 ottobre
Consiglio Metropolitano a Bari, stravince il centrosinistra Consiglio Metropolitano a Bari, stravince il centrosinistra La coalizione che ricalca quella cittadina ottiene 14 consiglieri, solo 4 al centrodestra
Piano Mobilità Sostenibile, il Consiglio metropolitano approva Piano Mobilità Sostenibile, il Consiglio metropolitano approva Votazione all'unanimità dei presenti
Corruzione elettorale, indagata Anita Maurodinoia: si è dimessa dall'incarico regionale Corruzione elettorale, indagata Anita Maurodinoia: si è dimessa dall'incarico regionale Emiliano ha accettato la decisione dell'ex assessore ai Trasporti
Nodo ferroviario Bari Nord, Maurodinoia: «Vantaggi per i cittadini» Nodo ferroviario Bari Nord, Maurodinoia: «Vantaggi per i cittadini» Un importante passo avanti verso l’approvazione del progetto definitivo
Maurodinoia: «Estranea a qualsivoglia combine elettorale» Maurodinoia: «Estranea a qualsivoglia combine elettorale» L'assessore commenta con una nota la notizia per la quale risulterebbe indagata
Voto di scambio politico-mafioso, tra gli indagati ci sarebbe Maurodinoia Voto di scambio politico-mafioso, tra gli indagati ci sarebbe Maurodinoia L'assessore regionale, soprannominata Lady Preferenze, risulterebbe presente in un altro fascicolo di inchiesta
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.