comes bove
comes bove
Scuola e Lavoro

Intelligenza artificiale per prevenire ricomparsa dei melanomi, la ricerca dell'Istituto tumori di Bari

Le ricercatrici ​Comes e Bove a Bergamo per l'appuntamento dell’associazione europea per la ricerca sul cancro

Uno studio volto a prevedere la ricorrenza di malattia in pazienti affetti da melanoma, ovvero le probabilità che il tumore si ripresenti, è stato presentato dalle ricercatrici dell'Istituto tumori "Giovanni Paolo II", Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, alla decima edizione della Conferenza EACR-OECI, l'appuntamento più importante dell'associazione europea per la ricerca sul cancro, che si sta tenendo in questi giorni a Bergamo.

Le ricercatrici Maria Colomba Comes, Samantha Bove a Annarita Fanizzi, del laboratorio di Biostatistica e Bioinformatica dell'Istituto coordinato da Raffaella Massafra, hanno presentato i risultati dello studio analizzando immagini di digital pathology mediante tecniche di intelligenza artificiale. La ricerca, tra le poche selezionate da OECI, è stata sviluppata in collaborazione con le Unità operative "Melanoma e Tumori Rari" e "Anatomia patologica", guidate rispettivamente dal dott. Michele Guida e dal dott. Alfredo Zito, e ha portato, nel dicembre 2022, a una pubblicazione sulla rivista scientifica Scientific Reports di Nature.

"La menzione di OECI per lo studio dei nostri ricercatori – afferma il direttore generale Alessandro Delle Donne – ci dà soddisfazione e prestigio. La digital pathology sta rivoluzionando la pratica clinica in oncologia, aprendo la strada alla medicina di precisione, ed è diventata un'area di ricerca in rapida crescita. La presenza a una conferenza internazionale dei nostri ricercatori ha come obiettivo quello di stabilire una rete di interazioni e a costruire ponti per promuovere studi interdisciplinari con altri enti e Istituti di ricerca".
  • istituto tumori giovanni paolo ii
Altri contenuti a tema
Rapporto Agenas, il Giovanni Paolo II di Bari tra i migliori ospedali italiani Rapporto Agenas, il Giovanni Paolo II di Bari tra i migliori ospedali italiani L'istituto tumori al 25mo posto tra le strutture che offrono la chirurgia oncologica
Soldi da paziente per saltare liste d'attesa, l'oncologico di Bari licenzia il dottor Lorusso Soldi da paziente per saltare liste d'attesa, l'oncologico di Bari licenzia il dottor Lorusso Il medico era stato arrestato a luglio con le accuse di peculato e concussione, a cui era seguita la sospensione
Notte dei ricercatori, al Kursaal di Bari appuntamento con Cecchi Paone e Ilaria Capua Notte dei ricercatori, al Kursaal di Bari appuntamento con Cecchi Paone e Ilaria Capua Venerdì sera tra gli ospiti anche Beatrice Lorenzin. Il momento musicale affidato al conservatorio Piccinni
Fondi Pnrr e Fesr, all'Oncologico di Bari 12 milioni per la rivoluzione tecnologica Fondi Pnrr e Fesr, all'Oncologico di Bari 12 milioni per la rivoluzione tecnologica Acquistati nuovi macchinari: acceleratore lineare, TC, risonanza, mammografi, ecografi, telecomandato
Oncologico di Bari, da giugno eseguiti 521 interventi chirurgici Oncologico di Bari, da giugno eseguiti 521 interventi chirurgici Crescono prestazioni ambulatoriali. Nel 2019 erano 729mila, 918mila del 2022 e se ne prevedono 1 milione e 29mila quest'anno
Istituto Giovanni Paolo II di Bari, asportato tumore uterino di 40 chili Istituto Giovanni Paolo II di Bari, asportato tumore uterino di 40 chili La maxi operazione, lunga nove ore, è stata condotta dall'unità operativa del dottor Cormio
Istituto tumori di Bari, il signor Pasquale suona per i pazienti in ambulatorio Istituto tumori di Bari, il signor Pasquale suona per i pazienti in ambulatorio «Tutti i mes ci viene a trovare e ci regala la sua musica per accompagnare chi è in attesa di una visita»
All'oncologico di Bari arriva la cartella clinica elettronica, i tablet al letto del paziente All'oncologico di Bari arriva la cartella clinica elettronica, i tablet al letto del paziente Un'iniziativa di ammodernamento che si inserisce nel progetto di sanità digitale della Regione Puglia
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.