comes bove
comes bove
Scuola e Lavoro

Intelligenza artificiale per prevenire ricomparsa dei melanomi, la ricerca dell'Istituto tumori di Bari

Le ricercatrici ​Comes e Bove a Bergamo per l'appuntamento dell’associazione europea per la ricerca sul cancro

Uno studio volto a prevedere la ricorrenza di malattia in pazienti affetti da melanoma, ovvero le probabilità che il tumore si ripresenti, è stato presentato dalle ricercatrici dell'Istituto tumori "Giovanni Paolo II", Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, alla decima edizione della Conferenza EACR-OECI, l'appuntamento più importante dell'associazione europea per la ricerca sul cancro, che si sta tenendo in questi giorni a Bergamo.

Le ricercatrici Maria Colomba Comes, Samantha Bove a Annarita Fanizzi, del laboratorio di Biostatistica e Bioinformatica dell'Istituto coordinato da Raffaella Massafra, hanno presentato i risultati dello studio analizzando immagini di digital pathology mediante tecniche di intelligenza artificiale. La ricerca, tra le poche selezionate da OECI, è stata sviluppata in collaborazione con le Unità operative "Melanoma e Tumori Rari" e "Anatomia patologica", guidate rispettivamente dal dott. Michele Guida e dal dott. Alfredo Zito, e ha portato, nel dicembre 2022, a una pubblicazione sulla rivista scientifica Scientific Reports di Nature.

"La menzione di OECI per lo studio dei nostri ricercatori – afferma il direttore generale Alessandro Delle Donne – ci dà soddisfazione e prestigio. La digital pathology sta rivoluzionando la pratica clinica in oncologia, aprendo la strada alla medicina di precisione, ed è diventata un'area di ricerca in rapida crescita. La presenza a una conferenza internazionale dei nostri ricercatori ha come obiettivo quello di stabilire una rete di interazioni e a costruire ponti per promuovere studi interdisciplinari con altri enti e Istituti di ricerca".
  • istituto tumori giovanni paolo ii
Altri contenuti a tema
Oncologico di Bari, confermato lo status di Irccs. Pronte 35 nuove assunzioni Oncologico di Bari, confermato lo status di Irccs. Pronte 35 nuove assunzioni Il ministero ha approvato il nuovo regolamento di organizzazione e funzionamento dell’istituto
Istituto tumori Giovanni Paolo II, dalla Banca d'Italia donazione di 50mila euro Istituto tumori Giovanni Paolo II, dalla Banca d'Italia donazione di 50mila euro Sarà destinata all'acquisto di due coloscopi e di protesi in silicone post mastectomia
Centro orientamento oncologico, a Bari mille accessi in 12 mesi Centro orientamento oncologico, a Bari mille accessi in 12 mesi Struttura che ha la funzione di accogliere, orientare, informare ed accompagnare il paziente
Istituto tumori di Bari, Sergio Rubini protagonista dello spot per il 5x1000 Istituto tumori di Bari, Sergio Rubini protagonista dello spot per il 5x1000 “La ricerca, un inno alla vita” è lo slogan della campagna del Giovanni Paolo II
Dieci anni della legge Gelli, il convegno all'istituto tumori di Bari Dieci anni della legge Gelli, il convegno all'istituto tumori di Bari Al dibattito è intervenuto anche Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia
Festa del papà, al Giovanni Paolo II di Bari visite urologiche gratuite Festa del papà, al Giovanni Paolo II di Bari visite urologiche gratuite Iniziativa riservata agli uomini over 50, in particolare per coloro che hanno familiarità con tumori maligni della prostata
Giornata della donna, all'Istituto tumori di Bari cinque parrucchiere al servizio delle pazienti Giornata della donna, all'Istituto tumori di Bari cinque parrucchiere al servizio delle pazienti L’iniziativa è stata realizzata anche grazie alla collaborazione con le associazione vicine all Giovanni Paolo II
La musica prima dell’intervento aiuta il paziente, lo studio dell’Istituto tumori di Bari La musica prima dell’intervento aiuta il paziente, lo studio dell’Istituto tumori di Bari La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica internazionale "Supportive care in cancer"
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.