Hotel Palace
Hotel Palace
Scuola e Lavoro

Hotel Palace, proclamati quattro giorni di sciopero: «Attivare tavolo tecnico urgente»

Contestualmente ci sarà ogni giorno un presidio davanti a Palazzo di Città

La drammatica situazione dei dipendenti dell'Hotel Palace costringe i sindacati a misure drastiche. Fisascat Cisl Bari, Filcams Cgil Bari Uil Tucs Uil Bari hanno proclamato per i giorni 27/28/29/30 dicembre 2021 4 giornate di sciopero di tutte le maestranze (dipendenti Palace Eventi srl, dipendenti La Cascina Global Service ) secondo la seguente modalità: 4 ore di sciopero ad inizio di ogni turno di lavoro con relativo presidio di lavoratori per i giorni 27/28/29/30 dicembre 2021 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 dinnanzi il Palazzo Comunale di Bari.

La decisione presa considerata la drammatica situazione che sta caratterizzando le posizioni lavorative degli 88 dipendenti della Società Palace Eventi, società gerente della struttura alberghiera e della Società appaltatrice delle pulizie delle camere La Cascina Global service. I dipendenti sono stato: «Privati del "sacrosanto" diritto alla retribuzione probabilmente a far data dal 18 gennaio 2022, data in cui il Tribunale di Bari ha pronunciato invito alla società di sgomberare l'immobile, con conseguenti risvolti negativi sulle possibilità di sostentamento delle proprie famiglie, molte delle quali ridotte ad un vero e proprio stato di indigenza. Considerando inoltre l'assenza a tutt'oggi di qualsiasi ipotesi risolutiva da parte datoriale, della famiglia proprietaria dell'immobile e delle istituzioni locali sollecitati a voler tracciare una qualsiasi soluzione atte alla salvaguardia occupazionale visto l'imminente ulteriore dramma sociale dei licenziamenti collettivi attivati dalla società l'11 novembre e dei trasferimenti di tutta la pianta organica su unità produttive sul territorio nazionale attivabile dalla Società appaltatrice servizi pulizie delle camere»

«Siamo quindi a chiedere - sottolineano i sindacati - un intervento delle parti tutte, perché nessuno resti indifferente a quello che è il dramma sociale dei lavoratori. Si ritiene fondamentale l'attivazione di un tavolo tecnico urgente presso la Task Force della Regione Puglia, al fine di trovare soluzioni al drammatico capitolo della perdita dei livelli occupazionali nel territorio di Bari, spesso e volentieri lasciati nell'indifferenza di tutti».
  • Sciopero
Altri contenuti a tema
A Bari la protesta dei medici di famiglia: «Risorse eque per curare tutti» A Bari la protesta dei medici di famiglia: «Risorse eque per curare tutti» Alla testa del corteo di questa mattina i dottori in formazione con lo striscione
Sciopero trasporti, domani previsti disagi alla circolazione ferroviaria Sciopero trasporti, domani previsti disagi alla circolazione ferroviaria I treni e gli autobus potranno subire cancellazioni o variazioni
Il 14 dicembre sciopero generale della Cgil Puglia, a Bari manifestazione contro la manovra di bilancio Il 14 dicembre sciopero generale della Cgil Puglia, a Bari manifestazione contro la manovra di bilancio Astensione di 8 ore dal lavoro. Gesmundo: «Il Governo non ci ha ascoltato, e al sindacato non resta che la mobilitazione»
Sciopero in aeroporto, ecco tutti i voli concellati a Bari Sciopero in aeroporto, ecco tutti i voli concellati a Bari La lista potrebbe essere aggiornata, si consiglia di chiedere info al proprio vettore
Sciopero trasporto pubblico, a Bari adesione all'80 percento Sciopero trasporto pubblico, a Bari adesione all'80 percento Disagi per gli studenti e lunghe code al capolinea dei bus Amtab in piazza Moro
Stop per oggi ai buoni pasto, la protesta per chiedere "una riforma strutturale" Stop per oggi ai buoni pasto, la protesta per chiedere "una riforma strutturale" «Vogliamo sensibilizzare i lavoratori e più in generale i consumatori sulle gravissime difficoltà delle aziende»
Sciopero della Polizia Locale, sabato prossimo presidio a Bari Sciopero della Polizia Locale, sabato prossimo presidio a Bari «Sono esposti agli stessi rischi ed agli stessi doveri ma per lo Stato sono dei lavoratori comunali»
Sciopero CGIL e Uil, quasi tremila persone in piazza a Bari Sciopero CGIL e Uil, quasi tremila persone in piazza a Bari "Sono il Paese in carne ed ossa, ascoltatelo", "Legge di bilancio non adeguata"
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.