mostra ri scatto
mostra ri scatto
Eventi e cultura

Giornata della salute mentale, al Giovanni Paolo II di Bari consulenze e una mostra

Sarà inaugurata domani l'esposizione 'Ri-scatto', realizzata con il body painting fluo con le pazienti della breast unit

In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza l'(H)Open Day Salute Mentale. L'iniziativa, giunta alla sua nona edizione, si pone l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull'importanza della diagnosi precoce e favorire l'accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche.

Gli ospedali del network Bollini Rosa, i Dipartimenti di Salute Mentale e le strutture territoriali che hanno aderito all'iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi, come visite psichiatriche, colloqui psicologici, sportelli di ascolto, somministrazione di test, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo per ansia, depressione, schizofrenia, disturbi dell'umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare.

Anche l'Istituto Tumori 'Giovanni Paolo II' di Bari, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, aderisce all'iniziativa. Lunedì 10 ottobre, dalle 8 alle 17, il servizio di psico-oncologia dell'Istituto sarà a disposizione per consulenze e colloqui informativi con i pazienti oncologici e i loro familiari, anche minorenni. Al servizio si accede su prenotazione, telefonando ai numeri 080.5555328, 080.5555329, oppure inviando una mail all'indirizzo psiconcologia@oncologico.bari.it.

Sempre nella giornata di lunedì 10 ottobre, alle 10, nell'atrio di ingresso dell'Istituto, sarà inaugurata la mostra fotografica 'Ri-scatto'. Il progetto, realizzato dal fotografo Alessandro Matassa, ha visto protagoniste le pazienti in cura nella Breast Unit dell'Istituto, coinvolte in un set fotografico di body painting fluo: accompagnate dalle psicologhe dell'Istituto, le pazienti hanno posato come modelle per foto che rappresentano appieno il potenziale di crescita interiore successivo alla malattia oncologica. Le foto sono state poi stampate su pannelli, grazie alla disponibilità di Cristina Maremonti, presidente del CIF, il Centro Italiano Femminile, di Bari, che collabora da tempo con l'Istituto Tumori di Bari. L'allestimento delle foto su cavalletti espositivi, invece, è stato reso possibile grazie alla generosità dei soci del Rotarct Club di Bari, presieduto da Erika Rieti. Una parte delle foto saranno esposte nell'atrio di ingresso dell'Istituto Tumori mentre nella sala conferenze saranno proiettate in loop altre foto che ritraggono personale sanitario, pazienti e familiari colti nel tran tran degli appuntamenti di visita e cura oncologica.

Il progetto fotografico 'Ri-scatto' è solo una delle iniziative di umanizzazione delle cure realizzate dal servizio di psico-oncologica dell'Istituto Tumori di Bari che, insieme ai percorsi psico-oncologici mirati e psicoterapia, propone terapie complementari di musica, meditazione, reiki, realizzati anche grazie alla collaborazione con associazioni e artisti del territorio.

(H)-Open Day Salute Mentale è realizzata con il patrocinio di Società Italiana di Psichiatria (SIP), Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia (SINPF), Società Italiana di Psichiatria Geriatrica (SIPG), Cittadinanzattiva e Progetto Itaca Onlus con il contributo incondizionato di Janssen e Otsuka/Lundbeck.
  • istituto tumori giovanni paolo ii
Altri contenuti a tema
Oncologico di Bari, confermato lo status di Irccs. Pronte 35 nuove assunzioni Oncologico di Bari, confermato lo status di Irccs. Pronte 35 nuove assunzioni Il ministero ha approvato il nuovo regolamento di organizzazione e funzionamento dell’istituto
Istituto tumori Giovanni Paolo II, dalla Banca d'Italia donazione di 50mila euro Istituto tumori Giovanni Paolo II, dalla Banca d'Italia donazione di 50mila euro Sarà destinata all'acquisto di due coloscopi e di protesi in silicone post mastectomia
Centro orientamento oncologico, a Bari mille accessi in 12 mesi Centro orientamento oncologico, a Bari mille accessi in 12 mesi Struttura che ha la funzione di accogliere, orientare, informare ed accompagnare il paziente
Istituto tumori di Bari, Sergio Rubini protagonista dello spot per il 5x1000 Istituto tumori di Bari, Sergio Rubini protagonista dello spot per il 5x1000 “La ricerca, un inno alla vita” è lo slogan della campagna del Giovanni Paolo II
Dieci anni della legge Gelli, il convegno all'istituto tumori di Bari Dieci anni della legge Gelli, il convegno all'istituto tumori di Bari Al dibattito è intervenuto anche Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia
Intelligenza artificiale per prevenire ricomparsa dei melanomi, la ricerca dell'Istituto tumori di Bari Intelligenza artificiale per prevenire ricomparsa dei melanomi, la ricerca dell'Istituto tumori di Bari Le ricercatrici ​Comes e Bove a Bergamo per l'appuntamento dell’associazione europea per la ricerca sul cancro
Festa del papà, al Giovanni Paolo II di Bari visite urologiche gratuite Festa del papà, al Giovanni Paolo II di Bari visite urologiche gratuite Iniziativa riservata agli uomini over 50, in particolare per coloro che hanno familiarità con tumori maligni della prostata
Giornata della donna, all'Istituto tumori di Bari cinque parrucchiere al servizio delle pazienti Giornata della donna, all'Istituto tumori di Bari cinque parrucchiere al servizio delle pazienti L’iniziativa è stata realizzata anche grazie alla collaborazione con le associazione vicine all Giovanni Paolo II
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.