Raimondo Innamorato
Raimondo Innamorato
Cronaca

"Furbetti" dei vaccini in Puglia, tra i nomi il sindaco di Noicattaro

Innamorato: «Fare chiarezza servirà a mettere la parola fine a questa vicenda»

«Ho appreso di essere coinvolto nell'indagine sui "vaccinati fuori lista". Il 30 aprile sarò ascoltato per rendere formalmente la mia posizione, già ampiamente rappresentata pubblicamente nei mesi scorsi».

Commenta così il fatto di essere tra i nomi coinvolti nell'indagine relativa ai cosiddetti "furbetti" dei vaccini in Puglia, il sindaco di Noicattaro, Raimondo Innamorato.
«Avevo personalmente auspicato di avere la possibilità di chiarire il prima possibile la mia assoluta buona fede e serenità d'animo in questa vicenda. Fare chiarezza servirà a mettere la parola fine a questa vicenda e a ribadire la mia estraneità alle accuse che mi sono state rivolte in questi mesi».

All'epoca dei fatti, Innamorato aveva già dichiarato di essersi fatto vaccinare a causa delle defezioni della giornata, chr avevano portato ad avere dosi che sarebbero state altrimenti gettate.

Tra i nomi illustri, oltre al sindaco pentastellato, l'ex presidente di Confindustria Puglia, De Bartolomeo, e l'imprenditore barese Nicola Canonico.
  • Vaccini
  • Noicattaro
Altri contenuti a tema
Noicattaro, malore durante una partita a tennis: muore un 60enne Noicattaro, malore durante una partita a tennis: muore un 60enne L'uomo avrebbe sbattuto la testa su un muretto dopo essersi sentito male
Dopo gli attacchi alla CGIL a Bari, i No Vax contro Decaro Dopo gli attacchi alla CGIL a Bari, i No Vax contro Decaro Un manifesto è stato condiviso via Telegram e nel mirino c'è anche il sindaco
Lutto a Noicattaro per il piccolo Oriel, il bambino di 8 anni investito e ucciso a Foggia Lutto a Noicattaro per il piccolo Oriel, il bambino di 8 anni investito e ucciso a Foggia Era andato con la famiglia a trovare i parenti. Innamorato: «La nostra comunità è sgomenta»
Oltre 500mila vaccini erogati da medici di base e pediatri, da Asl Bari le lettere di ringraziamento Oltre 500mila vaccini erogati da medici di base e pediatri, da Asl Bari le lettere di ringraziamento L'azienda sanitaria locale riconosce «L'impegno e la professionalità dimostrate nella campagna anti Covid»
Policlinico di Bari, al via le quarte dosi per pazienti, operatori sanitari e utenti over60 Policlinico di Bari, al via le quarte dosi per pazienti, operatori sanitari e utenti over60 Oggi l'open day, già 4mila richiami ai soggetti fragili. Palese: «Sollecitiamo tutti ad effettuare la vaccinazione
Covid, da domani attivi a Bari i centri vaccinali ex Cto, Japigia e Carbonara Covid, da domani attivi a Bari i centri vaccinali ex Cto, Japigia e Carbonara Riprende la campagna con la somministrazione delle quarte dosi a over 60. Accesso su prenotazione fino al 29 luglio
Collegamento diretto Torre a Mare-Noicattaro, inaugurato il sottopassaggio di via Coppa di Bari Collegamento diretto Torre a Mare-Noicattaro, inaugurato il sottopassaggio di via Coppa di Bari Realizzato da Rfi, il sottovia ha una carreggiata di 7 metri, con marciapiedi laterali e impianto di illuminazione
Quarta dose anti-Covid, partite le somministrazioni nelle Rsa di Bari. Nonna Maria ancora la prima Quarta dose anti-Covid, partite le somministrazioni nelle Rsa di Bari. Nonna Maria ancora la prima Il "tour" vaccinale è iniziato da Villa Giovanna. L'anziana signora, 95 anni, inaugurò anche la campagna del 2020
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.