festa dei popoli bari
festa dei popoli bari
Vita di città

Fine settimana ricco di appuntamenti, i consigli di Bariviva

Dai diversi eventi in città alla provincia eccovi le manifestazioni da non perdere, ma occhio ai divieti e alle limitazioni al traffico

Ricchissimo fine settimana a Bari e non solo. In città sono diverse le manifestazioni previste che animeranno il centro e le periferie.

Sabato 29 e domenica 30 settembre a partire dalle 17 in programma Periferie Animate con il momento di festa e di riflessione congiunta con la Città di Bari: tra il centro Circumnavigando e la parrocchia di Santa Rita prenderà vita una cittadella della cultura animata: saranno attivati laboratori di lettura, di circo, di pittura, lettura animate e giochi con l'obiettivo di coinvolgere non solo i bambini del quartiere ma anche, come accaduto ad San Pio, quelli del resto della città di Bari. Insieme questi bambini, con le loro famiglie, guarderanno i corti d'animazione in concorso e anche "Big fish and Begonia" di Liang Xuan, Zhang Chun, un fantasy d'animazione che dalla Cina farà riflettere soprattutto gli adulti e che sarà presentato da Corrado Azzolini, presidente della Draka Distribution.

Sempre domenica 30 settembre prevista Distinguished Gentleman's Ride, migliaia di distinti signori, in oltre 650 città nel mondo, indosseranno la cravatta, arricceranno i baffi, stireranno i propri tweed e inforcheranno le motociclette classiche e d'epoca per raccogliere fondi e sensibilizzare sui temi della salute maschile, in particolare la ricerca sul cancro alla prostata e la prevenzione del suicidio.

Ancora domenica 30 ecco Ciclone Ant: ciclopasseggiata di solidarietà per la promozione dei corretti stili di vita e della prevenzione, con raduno e partenza dalla complanare di parco 2 Giugno e arrivo in piazza del Ferrarese, inoltre Manifestazione Ludico-sportiva organizzata dalla parrocchia del Santissimo Sacramento in occasione dell'inizio dell'anno pastorale e Solidarietà, Cultura E Sport In Bicicletta organizzata da Fidas - Fpds Associazione Pugliese Donatori Sangue Sez. Carbonara: ciclo-passeggiata di solidarietà per la sensibilizzazione alla donazione del sangue con raduno e partenza da piazza Garibaldi in Bari-Carbonara.

Per queste manifestazioni sono previste diverse limitazioni al traffico:

1. dalle ore 08.30 alle ore 10.30 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il "Divieto di sosta - Zona rimozione" e "Divieto di transito" sulla complanare di viale Einaudi, tratto antistante l'ingresso di Parco 2 Giugno;
2. dalle ore 10.30, relativamente al passaggio dei ciclisti, è istituito il "Divieto di circolazione" sul seguente percorso: complanare di viale Einaudi, viale della Resistenza, largo 2 Giugno, viale della Repubblica, viale Unità d'Italia, sottovia Duca degli Abruzzi, piazza L. di Savoia, via De Giosa, via Cognetti, corso Cavour, piazzale IV Novembre, lung.re sen. A. Di Crollalanza, piazza Diaz, lung.re N. Sauro, piazza Gramsci, lung.re Perotti, corso Trieste, giro di boa all'altezza di via Ballestrero (Punta Perotti), corso Trieste, lung.re Perotti, piazza Gramsci, lung.re N. Sauro, piazza Diaz, lung.re sen. A. Di Crollalanza, piazzale IV Novembre, piazza del Ferrarese.

Dalle ore 07 alle ore 15, e comunque sino al termine della manifestazione, è istituito il "Divieto di sosta - Zona rimozione" ed il "Divieto di transito" sulla via Carnia, tratto compreso tra via Montello e via Pasubio.

Sempre per domenica, relativamente al passaggio dei ciclisti, dalle 9.30 è istituito il "Divieto di circolazione" sul seguente percorso (occupando, per le strade a doppio senso di circolazione, la parte di carreggiata secondo il senso di marcia): Carbonara: corso V. Emanuele, piazza Umberto I, via U. Foscolo, via De Candia, Ceglie del Campo: via Sant'Angelo, piazza V. Emanuele, via Trieste, via T. Liuzzi, Loseto: via Crispi, via C. Battisti, via Iolanda, via Roma, piazza De Ruggero, via IV Novembre, via Iolanda, via C. Battisti, via F. Crispi, via Valenzano, via G. Giacobelli, via G. Capriati, via R. Perrone, via Trabaccolanti, via T. Liuzzi, via G. del Bufalo, via San Nicola, via D. Di Venere, via Municipio, via Umberto I, via Gorizia, strada Ceglie-Capurso-Triggiano, attraversamento via Fanelli fino al confine del territorio comunale.

Inoltre dalle ore 05.00 alle ore 11.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il "Divieto di sosta - Zona rimozione" sulla piazza della Libertà; dalle ore 05.00 alle ore 16.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il "Divieto di sosta - Zona rimozione" sulle seguenti strade e piazze: via Leopardi, ambo i lati, tratto compreso tra largo Leopardi e piazzetta mar del Plata; piazzetta Mar del Plata, esclusivamente per il tratto frontale alla via Leopardi; lungomare Duca degli Abruzzi, tratto antistante il giardino della piazzetta Mar del Plata; dalle ore 10.00, relativamente al passaggio dei motociclisti, è istituito il "Divieto di circolazione" sul seguente percorso: piazza Libertà, corso Vittorio Emanuele II, piazza Massari, lung.re sen. A. De Tullio, piazzale C. Colombo, lung.re Imp. Augusto, piazzale IV Novembre, corso Cavour, via A. Sordi, via XXIV Maggio, lung.re sen. A. Di Crollalanza, piazza Diaz, lung.re N. Sauro, piazza Gramsci, lung.re Perotti, corso Trieste, lung.re Di Cagno Abbrescia, lung.re A. Giovine, via M. Interesse, via S. Giorgio, strada detta della Marina, via L. Colonna, via Bari, via G. Signorile, largo Leopardi, via Leopardi, piazzetta Mar del Plata, lung.re Duca degli Abruzzi.

Per chi invece vuole spostarsi da Bari, sabato e domenica a Sammichele si terrà la tradizionale Sagra della Zampina, del Bocconcino e del Buon Vino. Giunta alla sua 52a edizione, la Sagra si propone anche quest'anno di offrire al pubblico una variegata offerta gastronomica locale rappresentata da sua maestà la Zampina, "condita" di una serie di attività tra cui due big events in piazza Vittorio Veneto che vedranno sul palco due ospiti di rilievo: Dodi Battaglia sabato 29 e Cristiano Malgioglio domenica 30 Settembre.
  • manifestazione
  • eventi
Altri contenuti a tema
“Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto “Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto Si parte con Manuela Villa, mentre la domenica sarà una serata all’insegna del ballo e dei talenti. Ospite speciale Matilde Brandi
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
Le Due Bari, il programma dal 23 al 25 luglio della rassegna culturale gratuita e di prossimità Le Due Bari, il programma dal 23 al 25 luglio della rassegna culturale gratuita e di prossimità Laboratori, concerti, spettacoli teatrali, performance di danza e momenti di intrattenimento per tutte le età
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Cultura, musica, tradizione e molto altro. Appuntamenti fino a settembre
"Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva "Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva Un'iniziativa promossa dall'Assessorato alle Culture e dalla Fondazione Petruzzelli nei cinque municipi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.