vaccino
vaccino
Enti locali

Ferrotramviaria, al via la vaccinazione antinfluenzale volontaria per i dipendenti

Obiettivo garantire la tutela della salute individuale in condizioni di sicurezza sanitaria

Una campagna vaccinale contro l'influenza a favore dei dipendenti che volessero scegliere volontariamente di vaccinarsi. L'iniziativa è stata lanciata da Ferrotramviaria S.p.A. per incentivare la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020 appena partita, in linea con quanto promosso in tutto il Paese dal Ministero della Salute.

Si tratta di una scelta particolarmente significativa in questa fase di lotta al Sars-Cov-2, che mostra contemporaneamente attenzione verso i propri dipendenti e, di conseguenza, verso i viaggiatori. In questo modo si punta a garantire la tutela della salute individuale in condizioni di sicurezza sanitaria con l'obiettivo di rendere minime le eventuali possibilità di contagio.
  • Ferrotramviaria
  • Influenza
Altri contenuti a tema
Metropolitana del San Paolo, va in gara la realizzazione dell'ultimo tratto Metropolitana del San Paolo, va in gara la realizzazione dell'ultimo tratto Lavori dall'importo complessivo di 33.409.385,61 di euro finanziati dalla Regione Puglia. Dureranno due anni
Collegamento stazione - aeroporto, sottoscritto accordo tra Aeroporti di Puglia e Ferrotramviaria Collegamento stazione - aeroporto, sottoscritto accordo tra Aeroporti di Puglia e Ferrotramviaria Maurodinoia: "Promuovere l’utilizzo del collegamento ferroviario significa incentivare una mobilità eco-friendly"
Picco influenzale in Puglia, come proteggersi con il cibo Picco influenzale in Puglia, come proteggersi con il cibo Ecco gli alimenti che aiutano a combattere i malanni stagionali
640mila persone hanno scelto Ferrotramviaria per andare in aeroporto nel 2022, è record 640mila persone hanno scelto Ferrotramviaria per andare in aeroporto nel 2022, è record Oltre il 10% dei viaggiatori ha utilizzato il treno come mezzo di collegamento per e da lo scalo aeroportuale
Via ai lavori per l'interramento dell'elettrodotto al San Paolo, dureranno 6 mesi Via ai lavori per l'interramento dell'elettrodotto al San Paolo, dureranno 6 mesi L'assessore Maurodinoia: "Struttura ha avuto impatto sociale e ambientale rilevante, e questo intervento rappresenta una forma di riqualificazione"
Parcheggio di scambio Fesca-San Girolamo, c'è l'accordo. Lavori in 420 giorni Parcheggio di scambio Fesca-San Girolamo, c'è l'accordo. Lavori in 420 giorni Ferrotramviaria prevederà la fermata dei treni, per un interscambio anche con i residenti del quartiere
Strage treni in Puglia, il ricordo di Decaro: «Tragedia che ha segnato per sempre questa terra» Strage treni in Puglia, il ricordo di Decaro: «Tragedia che ha segnato per sempre questa terra» Cerimonia in piazza Moro, alle 11.05 osservato un minuto di silenzio
Puglia, 5 anni fa la strage sulla Andria-Corato Puglia, 5 anni fa la strage sulla Andria-Corato Si terrà oggi anche una udienza del processo, nell'incidente persero la vita 23 persone
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.