An argument for live music
An argument for live music
Eventi e cultura

"E-state a Cellamare 2025": un’estate ricca di eventi tra cultura, musica, spettacoli e tradizione

Il programma completo

Un programma ricco, variegato e pensato per tutti, in uno dei borghi più suggestivi della provincia di Bari. Il Comune di Cellamare presenta ufficialmente il cartellone estivo "E-state a Cellamare 2025", una stagione di eventi che da giugno a ottobre animerà le piazze, i parchi e il Castello Caracciolo, cuore storico del paese, con concerti, rassegne, spettacoli teatrali, attività per bambini, cinema e incontri culturali.

Cellamare, piccolo ma vivace centro della Città Metropolitana di Bari, scommette ancora una volta su un'estate all'insegna della partecipazione, della socialità e dell'attrattività turistica, valorizzando le sue eccellenze architettoniche e paesaggistiche, a partire dallo stesso castello medievale che ospiterà molti degli eventi in calendario.

Tra le iniziative di spicco:
1. La rassegna cinematografica "La Puglia del Cinema";
2. Le serate musicali con le band locali e i concerti finali del festival "Urticanti";
3. Gli spettacoli di magia, teatro e giocoleria per bambini e famiglie;
4. Gli appuntamenti di Cellamare Letteraria, con reading e dialoghi d'autore;
5. La cena in bianco;
6. Peppe Servillo con Bari in Jazz (in collaborazione con la Regione Puglia).

Tutti gli eventi sono gratuiti, realizzati grazie alla collaborazione con associazioni culturali, gruppi musicali, compagnie teatrali, scuole e realtà locali, in una sinergia che coinvolge l'intera comunità e punta a rafforzare l'identità di Cellamare come luogo da vivere e da scoprire.

"Dietro questo cartellone c'è un grande lavoro di squadra – afferma il sindaco Gianluca Vurchio –. Non è facile per un piccolo Comune organizzare una programmazione così ampia, ma lo abbiamo fatto con determinazione, perché crediamo che la cultura e l'animazione sociale siano un motore fondamentale per il benessere, l'aggregazione e anche lo sviluppo economico del territorio. Vogliamo che Cellamare sia sempre più un luogo attrattivo, anche oltre i suoi confini comunali".

"Abbiamo pensato a un'estate che potesse parlare a tutti: bambini, giovani, famiglie, adulti e anziani – aggiunge l'assessora al marketing territoriale Angela Deflorio –. Ogni evento è stato scelto per promuovere non solo il divertimento, ma anche l'idea di comunità, l'identità locale e l'incontro con l'altro. Cellamare ha tanto da offrire: un borgo autentico, un castello splendido, e una comunità viva. Con questo cartellone vogliamo farlo conoscere ancora di più".

Il programma completo è consultabile sul sito del Comune di Cellamare.
  • Estate
Altri contenuti a tema
Ferragosto in città, tra cultura e centri commerciali Ferragosto in città, tra cultura e centri commerciali Rispetto a venti anni fa Bari è aperta per ferie, tante le opportunità per chi è rimasto a casa e i turisti
Bari, i dati del piano operativo a contrasto delle ondate di calore Bari, i dati del piano operativo a contrasto delle ondate di calore Gli accessi dei cittadini agli sportelli del Segretariato sociale attivi nei cinque Municipi sono passati dai 297 del 2023 agli 815 registrati quest’anno
A Capurso parte la rassegna: "La cultura non va in vacanza" A Capurso parte la rassegna: "La cultura non va in vacanza" Dal 2 agosto e fino al 1°settembre la kermesse dell'Estate 2024 proporrà un calendario ricco di eventi gratuiti
Le raccomandazioni dei pediatri per un'estate in sicurezza Le raccomandazioni dei pediatri per un'estate in sicurezza Dalle infezioni cutanee alle intossicazioni alimentari fino alle punture di insetto
Domani arriva l'ondata di calore in Puglia: come prevenire rischi Domani arriva l'ondata di calore in Puglia: come prevenire rischi Si segnala il massimo livello di allerta nella nostra regione
Estate a Capurso: al via un fitto cartellone di attività dedicate ai più piccoli Estate a Capurso: al via un fitto cartellone di attività dedicate ai più piccoli Si inaugura oggi lo spazio dedicato ai bambini e alle famiglie con oltre duecento eventi che li accompagneranno per tutto il mese di luglio
Centri estivi 2024 a Bari: pubblicata la graduatoria Centri estivi 2024 a Bari: pubblicata la graduatoria L’avviso è finalizzato al sostegno della conciliazione vita-lavoro
Dal 28 al 30 giugno il Locus Festival aprirà l'estate a Bari Dal 28 al 30 giugno il Locus Festival aprirà l'estate a Bari Ospiti in città Calcutta, Salmo & Noyz e i Simple Minds
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.