Asl Bari ad Altamura
Asl Bari ad Altamura
Cronaca

Dottoressa aggredita, Asl Bari presenta denuncia

"Non ci arrendiamo a quanti usano i metodi della sopraffazione e non rispettano i nostri operatori in servizio"

La direzione generale della ASL di Bari sta procedendo alla denuncia penale nei confronti di una donna che, domenica pomeriggio, si è recata al pronto soccorso dell'Ospedale San Paolo per aggredire una dottoressa in servizio con schiaffi e minacce.
"Ancora una volta registriamo episodi di violenza fisica e verbale ai danni di personale sanitario dalla gravità inaudita – ha commentato Sanguedolce – ancora una volta siamo chiamati ad intervenire per proteggere chi cura, chi è in prima linea per aiutare gli altri e riceve in cambio insulti e botte. Ma non ci arrendiamo – ha proseguito Sanguedolce - a quanti usano i metodi della sopraffazione e non rispettano i nostri operatori in servizio, non possono restare impuniti e per questo, come da procedura interna e come per tutti gli altri casi, procederemo alla denuncia per lesioni e per interruzione di pubblico servizio e garantiremo l'assistenza legale alla nostra operatrice, insieme alla solidarietà per quello che è successo".
La dottoressa ha riportato un trauma cervicale con una prognosi di quindici giorni. Stando ad una prima ricostruzione dell'accaduto, la dottoressa è stata aggredita, domenica pomeriggio, dalla parente di un paziente che era stato visitato il giorno prima, in pronto soccorso, dalla stessa dottoressa e rimandato al domicilio, per una patologia priva di carattere di urgenza e che non richiedeva, per questo motivo, il ricovero.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
La roulette dell’alternanza scuola-lavoro. In provincia di Bari un’azienda su cinque non è in regola La roulette dell’alternanza scuola-lavoro. In provincia di Bari un’azienda su cinque non è in regola Ben 28 sono le imprese che non hanno compilato il questionario Asl. La domanda sorge spontanea: a che serve il Pcto?
Prevenzione senologica, Asl Bari organizza l'evento “Una poltrona dedicata per ritrovare un sorriso” Prevenzione senologica, Asl Bari organizza l'evento “Una poltrona dedicata per ritrovare un sorriso” La manifestazione è in programma sabato prossimo, 27 maggio, in via Argiro a partire dalle 10 del mattino
Il “nuovo” 118 della ASL Bari: oggi le prime firme degli operatori assunti a tempo indeterminato Il “nuovo” 118 della ASL Bari: oggi le prime firme degli operatori assunti a tempo indeterminato Un'altra tappa verso il 1 giugno, data in cui ci saranno 450 lavoratori indeterminati in Sanitaservice
L'ASL Bari avvia campagna di sensibilizzazione per screening oncologici alla Polizia di Stato L'ASL Bari avvia campagna di sensibilizzazione per screening oncologici alla Polizia di Stato L’iniziativa sarà illustrata, venerdì 12 maggio, alle ore 10.30, con Direttore generale, Questore e Prefetto
Le cure palliative della ASL Bari per le pazienti oncologiche Le cure palliative della ASL Bari per le pazienti oncologiche Corso di make up, cura dei capelli e psicoterapia di gruppo: prende avvio il progetto Donna a Monopoli
Donato un ecografo portatile alla Senologia del "San Paolo" di Bari Donato un ecografo portatile alla Senologia del "San Paolo" di Bari L'apparecchio di ultima generazione è a disposizione dell'utenza dell'ospedale
Asl Bari, al via il progetto "Volontamiamoli" per l'inclusione di bambini e ragazzi con disabilità Asl Bari, al via il progetto "Volontamiamoli" per l'inclusione di bambini e ragazzi con disabilità Teatro, sport e musica promossi dalla Neuropsichiatria della Infanzia e dell’Adolescenza per utenti e famiglie
Asl Bari, attività chirurgica in crescita: 15.635 interventi nel 2022. Oltre 2mila in più in un anno Asl Bari, attività chirurgica in crescita: 15.635 interventi nel 2022. Oltre 2mila in più in un anno Crescono i numeri in tutte le specialità, su anche il valore delle operazioni: 83 milioni nel 2022, 13 in più rispetto al pre-Covid
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.