La manifestazione
La manifestazione
Scuola e Lavoro

Dipendenti Ipermercato Bariblu senza lavoro dopo la chiusura, sit-in in Regione a Bari

Sono 51 le famiglie che non sanno quale potrà essere il loro futuro, nuova apertura disatteso le promesse

Manifestazione questa mattina davanti alla Regione Puglia, per tutelare il proprio posto di lavoro, da parte dei 51 lavoratori del punto vendita di Carrefour ex Simply Rosso Tono presso il centro commerciale Bariblu di Triggiano che sono attualmente in cassa integrazione straordinaria, per cessazione attività, fino al 31 dicembre 2024, a causa della chiusura del punto vendita dall'11 aprile scorso.

Il segretario provinciale della Filcams Cgil Bari, Francesco Potere, dichiara che «al tavolo del Comitato Sepac della Regione Puglia denuncerà che il nuovo soggetto commerciale "Arcaplanet" (che aprirà a breve all'interno della galleria Bariblu in quota parte dei metri qquadrati lasciati liberi da Iperblu-Rosso Tono) ha disatteso gli impegni presi dalla proprietà di Bariblu in sede istituzionale in quanto vorrebbe assumere alcuni lavoratori che provengono da un passaggio di ramo d'azienda 2112 ex dipendenti Iperblu a tempo determinato senza nessuna garanzia occupazionale e contrattuale».

Mentre il segretario generale della Filcams Cgil Bari Antonio Ventrelli «invita la società "Arcaplanet" ad avere una maggiore responsabilità sociale nei confronti dei lavoratori e delle loro famiglie e preannuncia che la mobilitazione non si fermerà fino a quando i suddetti lavoratori non saranno assunti alle condizioni concordate in sede istituzionale regionale».
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Ottimi riscontri a Bari per "La Fatica", la misura per il reinserimento nel mondo del lavoro Ottimi riscontri a Bari per "La Fatica", la misura per il reinserimento nel mondo del lavoro Si tratta di un progetto dedicato a donne over 35 e uomini over 45
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Project management, le competenze chiave per la professione più richiesta del momento Project management, le competenze chiave per la professione più richiesta del momento Una figura che si posiziona proprio al centro delle più grandi trasformazioni organizzative
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
"La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" "La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" Vito Leccese: "Ringrazio i cittadini che hanno colto l'opportunità di mettersi in gioco"
Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Richiesto l'interessamento del Mimit per evitare che i lavoratori restino senza lavoro, chiusure tra oggi e il 31 gennaio
Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Per il triennio 2024-26 si attiveranno le misure "Ti à mbarà e ti à perd" e "La fatica"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.