Don Luigi Ciotti
Don Luigi Ciotti
Scuola e Lavoro

Crisi aziendali a Bari, Don Ciotti incontra gli operai davanti alla ex Om

Nel luogo simbolo ormai delle vertenze del territorio appuntamento domani mattina alle 10.30

Don Luigi Ciotti, presidente nazionale di "Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie", incontrerà gli operai della zona industriale di Bari, venerdì 4 marzo a partire dalle ore 10.30.

L'appuntamento è davanti ai cancelli della ex Om Carrelli (via delle ortensie, 33). All'incontro parteciperanno delegazioni di lavoratrici e lavoratori coinvolti nelle numerose vertenze che riguardano le aziende della zona industriale di Bari: Baritech, Natuzzi, Bosch, Selectika, Arca, Ferramenta Pugliese, Eataly, Palace Hotel, Ex Nova Apulia, Brsi, Saicaf, Spagnoletti, per citarne solo alcune.

L'iniziativa, organizzata dal coordinamento di Libera, insieme a Cgil, Cisl E Uil Provinciali, vuole accendere i riflettori sulla grave situazione di crisi occupazionale che coinvolge centinaia di lavoratori mettendo a rischio intere famiglie in un contesto di precarietà derivante dal periodo post pandemico aggravato dall'esplosione della guerra in Ucraina.

«In un Sud che sconta storicamente uno scarto con i livelli occupazionali del Nord Italia e della media europea - sottolineano dai sindacati - con particolare riferimento alle generazioni più giovani, il rischio di un'emorragia occupazionale significa l'ennesima condanna ad un ulteriore impoverimento ed al rafforzarsi delle ingiustizie sociali. È ora di rilanciare il sistema produttivo in chiave ecologica attuando una transizione verso un modello produttivo sostenibile dal punto di vista ambientale anche attraverso le risorse del Pnrr il cui utilizzo va garantito e monitorato da una gestione politica trasparente. Si tratta di soldi che fanno gola a molti, comprese le mafie, per questo è necessario che questi investimenti siano realizzati attraverso una programmazione compartecipata dalle parti sociali e che escluda il rischio di infiltrazioni. Occorre dunque rimettere al centro del dibattito il lavoro e i diritti».
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio, la parola al dottor Giovanni Assi Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio, la parola al dottor Giovanni Assi L'intervista al consulente del lavoro e consigliere nazionale di Unimpresa
Sicurezza sul lavoro, al Majesty di Bari convegno su misure di prevenzione Sicurezza sul lavoro, al Majesty di Bari convegno su misure di prevenzione Sono intervenuti numerosi relatori sul tema della "nuova procedura ispettiva in materia di sicurezza sul lavoro"
Reclutamento del personale più veloce: il Policlinico di Bari aderisce a InPa Reclutamento del personale più veloce: il Policlinico di Bari aderisce a InPa La pubblicazione dei bandi di concorso avverrà direttamente sul portale
Starbucks apre a Bari, la storica catena del caffè americano cerca personale Starbucks apre a Bari, la storica catena del caffè americano cerca personale Per il punto vendita pugliese si offrono posizioni di barista e assistant store manager
Annuncio di lavoro sessista affisso sul lungomare di Bari, accusa social allo studio legale Annuncio di lavoro sessista affisso sul lungomare di Bari, accusa social allo studio legale Mixed lgbtqia+: «L’avvocato non sarà un esperto di diritto se crede che questa possa ritenersi un'offerta»
Morto sul lavoro a Bari, i sindacati: «Inaccettabile» Morto sul lavoro a Bari, i sindacati: «Inaccettabile» Ugl: «Siamo in presenza di una vera e propria strage quotidiana», Cisl: «Mettiamo fine a questa mattanza»
Lavoratori Baritech e sindacati in piazza: «Non sia una nuova Om» Lavoratori Baritech e sindacati in piazza: «Non sia una nuova Om» La situazione è ormai disperata, impossibile la cassa integrazione. Obiettivo tavolo tecnico e reindustrializzazione del sito
Giovani e mondo del lavoro, Formedil al fianco degli istituti per geometri Giovani e mondo del lavoro, Formedil al fianco degli istituti per geometri Un’iniziativa che strizza l’occhio al domani professionale e si sviluppa nell’ambito dei programmi PCTO
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.