Bosch
Bosch
Scuola e Lavoro

Bosch, a rischio lo stabilimento di Bari?

Uilm: «Gli errori politici mettono a repentaglio migliaia di posti di lavoro nel diesel»

Duemila posti di lavoro e uno stabilimento a rischio a Bari. Stando a quanto scrive in una nota Uilm Bari la situazione per l'azienda e per i suoi dipendenti sarebbero in pericolo a causa delle politiche portate avanti dal governo.

«Gli errori politici mettono a repentaglio migliaia di posti di lavoro nel diesel - scrivono da Uilm - Il futuro dello stabilimento Bosch di Bari, dove lavorano duemila persone, dipende in gran parte dalle scelte politiche che si faranno in Italia e in Europa sul settore automotive. Del resto il problema riguarda tutta l'industria del diesel, che oggi in Italia offre occupazione in modo diretto a 50 mila lavoratori e in modo indiretto a circa 150 mila».

«Lo sforzo di sostenere lo stabilimento di Bari - prosegue la nota - anche attraverso l'allocazione di nuove produzioni non legate al diesel, nell'ambito di una solidarietà intra gruppo, prosegue secondo quanto auspicato, ma non è purtroppo sufficiente a saturare occupazione e impianti, poiché la produzione diesel continua a calare a causa delle scelte politiche che lo stanno disincentivando oltre misura».

«La situazione di Bari - concludono - è quindi esemplificativa di una dinamica più generale: la frettolosa corsa della politica europea e italiana verso la elettrificazione favorisce l'industria asiatica e criminalizza ingiustificatamente la motorizzazione diesel, che attualmente garantisce emissioni di CO2 addirittura del 20% inferiori a quelle delle altre propulsioni, se si tiene in considerazione l'intero ciclo di vita del prodotto».
  • Bosch
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Ottimi riscontri a Bari per "La Fatica", la misura per il reinserimento nel mondo del lavoro Ottimi riscontri a Bari per "La Fatica", la misura per il reinserimento nel mondo del lavoro Si tratta di un progetto dedicato a donne over 35 e uomini over 45
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Project management, le competenze chiave per la professione più richiesta del momento Project management, le competenze chiave per la professione più richiesta del momento Una figura che si posiziona proprio al centro delle più grandi trasformazioni organizzative
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
"La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" "La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" Vito Leccese: "Ringrazio i cittadini che hanno colto l'opportunità di mettersi in gioco"
Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Richiesto l'interessamento del Mimit per evitare che i lavoratori restino senza lavoro, chiusure tra oggi e il 31 gennaio
Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Per il triennio 2024-26 si attiveranno le misure "Ti à mbarà e ti à perd" e "La fatica"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.