Nicola Lagioia
Nicola Lagioia
Eventi e cultura

Bari, Nicola Lagioia si aggiudica il premio Leogrande con "La città dei vivi"

«Se con Alessandro avessimo saputo che un giorno io avrei vinto un premio dedicato a lui ce lo saremmo detto per prenderci in giro»

È il barese Nicola Lagioia con "La città dei vivi" ad aggiudicarsi l'edizione 2021 del Premio Alessandro Leogrande al giornalismo letterario di inchiesta.

Lagioia si aggiudica il premio con 31 dei 75 voti espressi dai presìdi del libro italiani. La presidente dell'Associazione, Anna Maria Montinaro, ha proclamato il vincitore in diretta sulla pagina facebook dei presìdi oggi 11 aprile nel corso di un incontro condotto da Marino Sinibaldi.

L'Assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Puglia Massimo Bray, ospite insieme a tutti i concorrenti, ha plaudito all'iniziativa che si svolge in una regione dai bassi indici di lettura, in nome di un intellettuale che sapeva porsi domande scomode, immaginare il futuro e leggere la realtà anche da un punto di vista ideologico.

Il libro di Lagioia racconta l'omicidio di Luca Varani, compiuto nella periferia romana da due ragazzi di buona famiglia, Manuel Foffo e Marco Prato. Un ragazzo muore, seviziato in maniera orrenda, altri due vengono segnati per sempre. L'autore si immerge nella storia, intervista i protagonisti, raccoglie documenti e testimonianze, incontra i genitori della vittima, intrattiene un carteggio con uno dei due colpevoli. La città di Roma palpita insieme ai protagonisti, stravolta dalla corruzione ma al tempo stesso capace di far sentire libero chi ci vive come nessun altro posto al mondo.

«Sono colpito - commenta Lagioia - ringrazio i presìdi e gli altri autori concorrenti. La cosa che più mi disorienta di questa vittoria è che se con Alessandro Leogrande avessimo saputo che un giorno io avrei vinto un premio dedicato a lui ce lo saremmo detto per prenderci in giro. Saluto Maria Giannico, la mamma di Alessandro, Letizia, Orazio e Davide e anche se non è possibile andarci adesso, non vedo l'ora di essere a Taranto per fare qualcosa insieme».

Con Nicola Lagioia hanno concorso al Premio Leogrande 2021 Giampiero Calapà con "A un passo da Provenzano. Una storia nascosta nella trattativa Stato-mafia", Francesca Nava con "Il focolaio. Da Bergamo al contagio nazionale", Paolo Pileri con "Progettare la lentezza" e Gianfrancesco Turano con "Salutiamo, amico".
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.