Estorsioni libertà
Estorsioni libertà
Cronaca

Bari, estorsioni nel rione Libertà. Fermati 7 affiliati al clan Strisciuglio: i nomi

Il 24 dicembre avevano sparato colpi di pistola contro la saracinesca di un esercizio commerciale

Maxi operazione anti-estorsioni della Polizia di Stato: nel primo pomeriggio di sabato scorso, a Bari, gli agenti della Questura hanno eseguito un provvedimento di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di sette persone: Caldarola Ivan di anni 19, Raggi Antonio di anni 19, detto "Tonio con gli occhiali", D'Addiego Federico di anni 19, Morea Simona di anni 20, Cassano Giovanni Claudio di anni 24 e Lamanuzzi Vito di anni 22, gravemente indiziati, a vario titolo, di tentata estorsione aggravata, porto e detenzione illegale di armi da fuoco. Il settimo indagato, inizialmente irreperibile, Raggi Antonio di anni 19, detto "il biondo", è stato bloccato ieri mattina nell'aeroporto di Bari-Palese al rientro dalla località turistica di Sharm el-Sheikh.

Sono tutti ritenuti componenti di un gruppo criminale con base operativa nel quartiere Libertà, contiguo al clan "Strisciuglio", al cui interno le attività investigative hanno evidenziato il ruolo egemone di Caldarola Ivan, figlio di Lorenzo Caldarola, attualmente detenuto e "storico" esponente apicale del predetto clan. Le indagini, supportate da attività tecniche, sono state avviate dalla Squadra Mobile nel novembre scorso, a seguito dell'incendio dei locali di una ditta di onoranze funebri del quartiere Libertà. Gli investigatori hanno documentato in particolare che la richiesta estorsiva - manifestata nei giorni precedenti all'incendio attraverso un'esplicita pretesa di denaro e con minacce dirette - non è stata evasa, motivo alla base del grave atto ritorsivo.

Il gruppo criminale, la sera del 24 dicembre scorso, si è reso inoltre responsabile di una vera e propria "stesa", esplodendo numerosissimi colpi d'arma da fuoco, in aria e all'indirizzo di una saracinesca di un circolo ricreativo del quartiere Libertà; il numero dei colpi e la loro rapida successione fanno ritenere che tale gesto non sia stato altro che la manifestazione della potenza criminale del gruppo, della capacità di intimidazione nei confronti della collettività e di controllo del territorio di loro pertinenza (appunto il quartiere Libertà di Bari). La pericolosità di Ivan Caldarola è emersa ancor di più nelle ore immediatamente precedenti il fermo, quando lo stesso si è attivato per reperire un fucile kalashnikov in pochi giorni, da utilizzare verosimilmente per ben più gravi azioni criminali.

Nel corso dell'esecuzione dei provvedimenti cautelari sono state eseguite numerose perquisizioni che hanno consentito di rinvenire e sequestrare due pistole, 50 munizioni di vario calibro, un giubbotto antiproiettile, 300 grammi di eroina e 22 grammi tra hashish e marijuana. Nella giornata di ieri, 2 gennaio 2019, il Gip di Bari ha applicato a tutti gli indagati la custodia cautelare in carcere.
Social Video1 minutoEstorsioni quartiere Libertà
  • Polizia di Stato
  • squadra mobile
  • Estorsione
  • Clan Strisciuglio
Altri contenuti a tema
Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale È accaduto lo scorso 20 luglio ma è stato reso noto nelle ultime ore
«Quattro i clan principali a Bari, quello degli Strisciuglio è tra i più attivi» «Quattro i clan principali a Bari, quello degli Strisciuglio è tra i più attivi» La relazione della Direzione Investigativa Antimafia: a Bari non si ferma l'espansione dei quattro gruppi criminali egemoni
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone I finanzieri di Bari e Barletta stanno dando esecuzione ad un'ordinanza del GIP del Tribunale di Bari
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.