Bari - lunedì 12 novembre 2018
9.49
Un bimbo di appena 40 giorni è stato abbandonato al Giovanni XXIII di Bari dalla sua mamma che non poteva occuparsene. Il piccolo avrebbe problemi di salute, da qui sarebbe scaturita la scelta di darlo in adozione. Dopo la diffusione della notizia la Dirigenza dell' Ospedaletto ha contattato l'associazione Seconda Mamma di Bari che ha messo a disposizione un primo kit da neonato. "Per ora la situazione è sotto controllo - spiega il presidente di Seconda Mamma Silvia Russo Frattasi - non ci serve altro. Non recatevi in ospedale a portare indumenti perché non è possibile accedere in reparto. Se dovesse servire altro saremo noi a comunicarlo".
Altri contenuti a tema
Attualità Giornata dell'infanzia, la fontana di piazza Moro si tinge di verde. A Bari 378 bambini e ragazzi positivi
Decaro: «Sono le persone più fragili, il Covid gli sta togliendo gli anni più importanti della vita e la socialità»
Scuola e Lavoro Scuole d'infanzia paritarie, dal Comune di Bari contributo da 500mila euro
Confermato il bonus a sostegno delle famiglie meno abbienti. Romano: «In arrivo 347 buoni da 600 euro ciascuno»
Scuola e Lavoro Supplenze nelle scuole d'infanzia del Comune di Bari, pubblicate graduatorie definitive
Via libera nella giornata di ieri, con determinazione dirigenziale n. 2020/210/01094
Scuola e Lavoro Bari, bambini "invadono" il Consiglio Regionale per la loro festa
Oggi si celebrano i trent'anni della convenzione Onu sui diritti dell' Infanzia e dell' Adolescenza
Servizi sociali A Bari torna il "Villaggio dei diritti", iniziative per i bimbi in tutti i municipi
Primo appuntamento il 12 novembre al fortino Sant'Antonio. Bottalico: «Programma ricco e attento ai linguaggi educativi»
Attualità Seggiolini auto anti abbandono, ora c'è l'obbligo
Ieri l'approvazione della legge. Un sensore collegato allo smartphone avviserà chi scende dall' abitacolo della presenza del bambino
Vita di città Bari, presto a Carbonara il primo Polo per l'Infanzia
L'assessore Romano: «Questa nuova struttura rientra nella nostra strategia complessiva di ampliamento dei servizi dedicati ai più piccoli»
Scuola e Lavoro Scuole d'infanzia comunali iscrizioni aperte, ecco cosa fare
C'è tempo sino al 31 gennaio per poter inserire il nominativo del proprio figlio in uno degli asili baresi
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bari
gratis nella tua e-mail