Rogo Casa delle Culture Bari
Rogo Casa delle Culture Bari
Cronaca

Appiccato un fuoco ieri sera all'ingresso della Casa delle Culture di Bari

L'assessore Bottalico: "L'atto vandalico non intimidisce l'impegno e i percorsi del Welfare"

«Nessuna minaccia, violenza o intimidazione può fermare l'impegno e i percorsi del Welfare, della rete delle realtà del privato sociale e dei volontari nelle periferie della nostra città»: è quanto dichiara sui propri canali social l'assessore al Welfare, Francesca Bottalico.

«Ieri sera un atto inaspettato, vile e violento. In tarda serata all'ingresso della Casa delle Culture Città di Bari, in via Baresano da Trani, quartiere San Paolo, è stato appiccato deliberatamente un fuoco, che rischiava di allargarsi in pochi minuti, per impressionare e intimidire l'equipe degli operatori e gli ospiti presenti. Purtroppo non è la prima volta. Un atto violento, commesso nei confronti di tutti e tutte.

La Casa delle Culture è uno dei progetti e investimenti più importanti e innovativi realizzati in questi anni nell'ambito del Welfare cittadino, oggi punto di riferimento riconosciuto e premiato a livello cittadino, regionale e nazionale. Spazio multifunzionale e integrato per l'accoglienza, l'orientamento sociosanitario, la ricerca casa con supporto di UNHCR Italia - Agenzia ONU per i Rifugiati per persone vulnerabili migranti e luogo di promozione dei dialogo e della conoscenza fra differenti culture, della convivenza pacifica.

Un teatro, sale di formazione, spazi espositivi, di cittadinanza e welfare culturale, una struttura unica nel suo genere. Il welfare non è solo risposta ad un bisogno, ma specialmente investimento nelle persone, nei luoghi.

Non saranno i furti, le minacce, i pregiudizi, l'intolleranza, l'illegalità, gli atti vandalici o le provocazioni a fermarci. Andiamo avanti insieme. Non ci arrendiamo.

Intanto appuntamento il 20 dicembre proprio qui per il grande Pranzo della pace con gli abitanti del quartiere, i bambini, i richiedenti asilo e senza dimora accolti».
  • Incendio
Altri contenuti a tema
Principio di incendio alla Mater Dei, intervengono i vigili del fuoco Principio di incendio alla Mater Dei, intervengono i vigili del fuoco Tanto fumo ma l'arrivo immediato dei soccorsi ha evitato di evacuare il nosocomio
Roghi tossici fra Bari e Valenzano Roghi tossici fra Bari e Valenzano Sequestrata discarica abusiva, due denunciati
Fiamme in via Napoli, a fuoco il mercato generale Fiamme in via Napoli, a fuoco il mercato generale Chiusa la strada tra via Fiore e via Di Maratona
Serre in fiamme a Grumo Appula: Vigili del Fuoco in azione Serre in fiamme a Grumo Appula: Vigili del Fuoco in azione Necessario intervento di cinque squadre
Ancora fuoco a Bari: principio di incendio in via Argiro Ancora fuoco a Bari: principio di incendio in via Argiro Intervenuta la Polizia di Stato: a fuoco il motore di un condizionatore
Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Continuano le operazioni di spegnimento del materiale all'interno del capannone
A fuoco capannoni nella zona industriale tra Bari e Modugno A fuoco capannoni nella zona industriale tra Bari e Modugno Squadre di pompieri in azione nella zona industriale modugnese
Brucia macchia mediterranea a Monopoli Brucia macchia mediterranea a Monopoli Interventi dei Vigili del Fuoco anche a Casamassima
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.