abbandono rifiuti
abbandono rifiuti
Cronaca

Abbandono rifiuti e conferimento errato, quasi mille multe a Bari in estate

La lente d’ingrandimento puntata su “migrazione della spazzatura” e mancata pulizia delle campagne

Ammontano a 481 le multe elevate tra giugno e agosto dalla polizia locale di Bari per conferimento fuori orario dei rifiuti e conferimento irregolare di ingombranti. Il dato è stato diramato dalla polizia locale nel report dell'attività nel trimestre estivo.

Sono 137 le sanzioni elevate per conferimento rifiuti sulla sede stradale, mentre 232 sono i verbali elevati per il fenomeno della "migrazione dei rifiuti", vale a dire il conferimento della spazzatura a Bari da parte di persone provenienti da altri comuni.

Per la mancata raccolta differenziata sono 69 i verbali comminati dalla polizia locale; il dato sale a 108 multe per la mancata pulizia dei fondi rurali e delle campagne di Bari. Sei, inoltre, sono le multe per mancata pulizia del guano.

Per violazioni al testo unico ambientale (scarichi abusivi, discariche abusive, trasporto irregolare di rifiuti senza formulario identificativo, ecc.) sono 22 le sanzioni elevate dalla polizia locale in estate, a cui se ne aggiungono altre 11 per violazioni del regolamento comunale di polizia urbana. Altre quattro, poi, sono le multe per violazioni dell'articolo 116 del regolamento di polizia urbana (DGC 579/70e DGC 63/2011).

Sono, infine, 32 le multe per inosservanza dell'ordinanza sindacale sull'obbligo di disinfestazione dalle blatte nel territorio comunale; 17 sono i verbali per installazione/esposizione abusiva di pubblicità.
  • Rifiuti
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.