Materassi abbandonati a Santo Spirito
Materassi abbandonati a Santo Spirito

Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada

È successo in corso Umberto I

L'auspicio è che la Polizia Locale prima o poi riesca ad essere efficace sul territorio santospiritese, marina nord di Bari, dove sovente l'abbandono dei rifiuti (come in tutto il V Municipio) è sgradita sorpresa quotidiana per i residenti.

Due materassi sono stati abbandonati nelle scorse ore nei pressi di un contenitori di indumenti usati su corso Umberto I, strada centralissima. Nessuno ha visto, ma le segnalazioni social si sono moltiplicate. Senza che l'AMIU però abbia agito tempestivamente. I materassi, infatti, sporchi e vecchi, sono rimasti lì per due giorni abbondanti.

Così dopo gli escrementi canini che ormai hanno invaso via Massari, via Taranto, via Napoli, via Conte Mossa, via Lucca, via Achille De Pascale, via Lembo e lunghi tratti del lungomare Cristoforo Colombo e i rifiuti indifferenziati costantemente abbandonati sul molo di Ponente da gruppi di ragazzini che vi bivaccano a sera, i santospiritesi devono registrare un ennesimo atto di sfida alle regole del vivere civile. Una battaglia su cui Viva Network non si tirerà mai indietro come facciamo nei comuni del Nord Barese dove siamo leader dell'informazione locale. Serve anche nel quartieri di Bari evidenziare costantemente l'inciviltà, prima ancora dell'inefficienza del servizio di raccolta e la mancata vigilanza.
  • Rifiuti
  • Santo Spirito
Altri contenuti a tema
Picaro (FdI): “Poste Italiane intervenga subito per risolvere i gravi disservizi a Santo Spirito” Picaro (FdI): “Poste Italiane intervenga subito per risolvere i gravi disservizi a Santo Spirito” Dura nota dell'europarlamentare che in quei territori è nato e cresciuto
Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Imposte delle restrizioni temporanee per consentire l’esecuzione dei lavori
Santo Spirito, il lungomare riapre il 3 luglio. Ma commercianti e residenti restano sul piede di guerra Santo Spirito, il lungomare riapre il 3 luglio. Ma commercianti e residenti restano sul piede di guerra L'opera non è stata ancora completata e restano tante le perplessità sulla gestione da parte dell'amministrazione comunale
A Santo Spirito una concessione per un nuovo chiosco sul litorale A Santo Spirito una concessione per un nuovo chiosco sul litorale Ad annunciarlo l'assessore Petruzzelli. Servirà a far partire una lunga riqualificazione dell'area verso Giovinazzo
Auto in mare nel porto di Santo Spirito Auto in mare nel porto di Santo Spirito Era parcheggiata a pochi passi dalla riva
Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Non solo lavori alla parte centrale del lungomare. Altrove è terra di nessuno
"Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri "Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri L'occasione per rilanciare la necessità di lavorare sulla questione la celebrazione ieri della Giornata dell'Ambiente
Traffico impazzito a Santo Spirito: due autobus si toccano, auto bloccate Traffico impazzito a Santo Spirito: due autobus si toccano, auto bloccate I lavori al lungomare Cristoforo Colombo complicano la situazione ulteriormente
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.