LUomo senza Gravit
LUomo senza Gravit
Cultura

Sudestival, arriva il film “L’uomo senza gravità”

venerdì 7 febbraio 2020
Il film "L'uomo senza gravità", opera prima del regista Marco Bonfanti, sarà presentato al Sudestival venerdì 7 febbraio, alle 21 al Cinema Vittoria, alla presenza del regista e della produttrice Anna Godano.

Il film, che vede come protagonista Oscar, interpretato da Elio Germano (David di Donatello e Miglior Attore al Festival di Cannes), affiancato da Michela Cescon (David di Donatello e Nastro d'Argento come Miglior Attrice) nel ruolo della mamma, Elena Cotta (Coppa Volpi come Migliore Attrice) che interpreta la nonna, e Silvia D'Amico (Menzione Speciale Premio Biraghi), Agata, l'amore di una vita, racconta la storia di un uomo
semplice e puro che vuole essere accettato dal mondo.

Come di consueto la proiezione del film in concorso sarà preceduta, alle 20.30, da un cortometraggio della sezione Sudestival in Corto. Il quarto cortometraggio a essere presentato sarà "Fino alla fine" di Giovanni Dota.

Le proiezioni proseguiranno sabato 8 febbraio, ore 18.00, al Teatro Mariella, con Sudestival Doc. L'appuntamento è con l'anteprima per la Puglia di "Centoventi contro novecento" del regista Alessandro Scillitani, il documentario che racconta la storia della domenica calcistica più importante del cinema italiano. Marzo 1975. In una domenica di primavera, sul campo del parco della Cittadella di Parma, si affrontano due singolari squadre di calcio: la rappresentativa della troupe di Salò o le centoventi giornate di Sodoma di Pier Paolo Pasolini contro quella di Novecento di Bernardo Bertolucci. Due film che segneranno la storia del cinema italiano e che si stanno girando negli stessi giorni, a pochi chilometri di distanza. Sarà una partita epica, leggendaria nei racconti della gente di cinema che vi partecipò, ma praticamente sconosciuta al pubblico. Il regista Scillitani sarà presente alla proiezione per presentare il documentario e incontrare il pubblico.

A chiudere il programma del fine settimana, domenica 9 febbraio, sempre alle ore 18.00, presso la sala eventi della Biblioteca Rendella, appuntamento con "Gli imprescindibili", retrospettiva dedicata all'attore recentemente scomparso Carlo Delle Piane che vedrà la proiezione del film "Il monaco di Monza" di Sergio Corbucci.
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Con l'attore andriese il rapper Guè e Gianluigi Cimmino, fondatore di Yamamay
A Santo Spirito "La Passione Vivente" tra teatro e cinema A Santo Spirito "La Passione Vivente" tra teatro e cinema Appuntamento alle 19.00 all'interno della sala del Cinema "Il Piccolo"
Presentato il FuoriBif&st: 100 eventi a Bari tra operatori commerciali e culturali Presentato il FuoriBif&st: 100 eventi a Bari tra operatori commerciali e culturali Gli eventi a margine della XVI edizione del Bif&st - Bari International Film&Tv Festival
A Bari film e cortometraggi gratuiti con l'evento "Aspettando Balafon" A Bari film e cortometraggi gratuiti con l'evento "Aspettando Balafon" Le proiezioni si terranno da domani fino a domenica nella Sala teatro dei missionari comboniani
Al Galleria, Sorrentino presenta il suo ultimo film “Parthenope” Al Galleria, Sorrentino presenta il suo ultimo film “Parthenope” Il regista premio Oscar dialoga con il pubblico: “La felicità la tocchiamo tutti e c’è sempre un prezzo da pagare”
Al cinema Galleria Toni Servillo presenta il suo nuovo film: “Iddu” Al cinema Galleria Toni Servillo presenta il suo nuovo film: “Iddu” L’attore:”Bari mi è sempre stata molto simpatica e vedere il cinema pieno è bellissimo”
Lisa Angelillo in Storia di una famiglia perbene 2: «Nella mia terra un progetto di altissima qualità» Lisa Angelillo in Storia di una famiglia perbene 2: «Nella mia terra un progetto di altissima qualità» Il suo racconto nella duplice veste di attrice e acting coach/dialect coach per la fiction che va in onda su Canale 5
Storia di una famiglia perbene 2, il regista Reali: «Il male in scena insieme alle possibilità di combatterlo» Storia di una famiglia perbene 2, il regista Reali: «Il male in scena insieme alle possibilità di combatterlo» Stasera torna su Canale 5 la fiction girata a Bari e prodotta da Apulia Film Commission, 11marzo e RTI
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.