Serena Dandini
Serena Dandini
Spettacoli

Serena Dandini a Bari con “Serendipity – memorie di una donna difettosa”

sabato 17 marzo 2018
Un'opera buffa con "disturbi" comici e musicali di e con SERENA DANDINI sarà di scenasabato 17 marzo al teatro Palazzo di Bari, nell'ambito della stagione artistica 2017-18 diretta da Titta De Tommasi. "Serendipity – memorie di una donna difettosa" è lo spettacolo che ha già riscosso applausi e risate in giro per l'Italia, durante il quale la nota conduttrice è affiancata sul palco dall'attrice Germana Pasquero e dal dj DmitriCebotari. Uno sgangherato happening letterario in cui si mescolano vita reale e finzione, musica - dai Rolling Stones ai Pink Floyd, dai Corvi a Manu Chao – e spassosi intermezzi comici, aspettative tradite e strategiche perdite di memoria di una donna a fine carriera.

Tutto infatti nasce da una semplice domanda di pensione che la protagonista ingenuamente pensa di poter ottenere dopo anni di lavoro. Ma l'insano desiderio si scontra con l'implacabile Legge Fornero che ha già rigettato milioni di inconsapevoli italiani; a negarglielo in scena è proprio l'ex ministro del Welfare Elsa Fornero in persona o meglio la sua migliore incarnazione (Germana Pasquero) che con il cinismo lacrimoso ormai noto toglie ogni speranza alla malcapitata. Inutili le rievocazioni di vicende, avventure, passioni e fallimenti che hanno costellato la sua avventura lavorativa: un'intervista-interrogatorio "non richiesta" da parte di una sulfurea Franca Leosini (sempre Germana Pasquero), la giornalista e conduttrice di Storie maledette, inchioda la Dandini alle sue responsabilità, svelando anche lati oscuri della sua vita.

Serena Dandini, autrice e conduttrice di programmi televisivi cult come "La tv delle ragazze", "Avanzi", "Tunnel", "L'ottavo nano" e "Parla con me" mette a nudo debolezze, piccole manie, la passione per gli oggetti inutili, l'amore per i giardini e il superfluo costruendo una ironica autobiografia tra comicità irriverente e riflessioni semi-serie, ma anche serissime, sul destino del genere femminile nel nostro paese.

Biglietti – 1° settore 29 euro, 2° settore 25 euro, 3° settore 21,50 + diritti di prevendita. Biglietti in vendita presso i punti vendita Bookingshow, box office Feltrinelli, sul sitowww.bookingshow.it, e al botteghino del teatro Palazzo (corso Sidney Sonnino 142/D),aperto dal martedì al sabato dalle ore 17 alle 21 (info 080/9753364 - 366/1916284, si prega di riportare entrambi i numeri di telefono per le info. info@teatropalazzo.com).
  • Arte e spettacolo
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Bari Leggera, mercoledì 16 luglio all'Officina degli Esordi in scena "La cantautrice fantasma" Bari Leggera, mercoledì 16 luglio all'Officina degli Esordi in scena "La cantautrice fantasma" Per il cartellone "Le Due Bari" lo spettacolo del cantautore e teatrante Ivan Talarico
Bari Leggera, domani al Teatro Abeliano "Edipostanco", di e con Marco Grossi Bari Leggera, domani al Teatro Abeliano "Edipostanco", di e con Marco Grossi Terzo appuntamento con la rassegna a cura della Compagnia Malalingua
Bari Leggera, domani "Incantesimi di resistenza", una serata dedicata alla poesia palestinese Bari Leggera, domani "Incantesimi di resistenza", una serata dedicata alla poesia palestinese La seconda edizione di Bari Leggera, con la direzione artistica di Marco Grossi, all’interno del cartellone Le due Bari
Torna a Bari l’Art Nouveau Week: il programma dall'8 al 14 luglio Torna a Bari l’Art Nouveau Week: il programma dall'8 al 14 luglio La settima edizione del festival che promuove il grande patrimonio artistico della città
Bari Leggera, il programma di teatro di narrazione nel cartellone di Le Due Bari Bari Leggera, il programma di teatro di narrazione nel cartellone di Le Due Bari Ingresso libero fino a esaurimento posti, con prenotazione consigliata
Tavolo sull'arte contemporanea a Bari, ieri il primo incontro a Palazzo di Città Tavolo sull'arte contemporanea a Bari, ieri il primo incontro a Palazzo di Città All’incontro circa cinquanta persone tra operatori del settore, artisti, giornalisti, docenti e curiosi
"Cuori Urbani", gli spettacoli musicali e teatrali di AncheCinema nel programma di "Le Due Bari" "Cuori Urbani", gli spettacoli musicali e teatrali di AncheCinema nel programma di "Le Due Bari" Ricca programmazione e coinvolgimento di cittadini di ogni età ed estrazione
Rassegna Bari Leggera, il programma degli spettacoli nel cartellone "Le Due Bari" Rassegna Bari Leggera, il programma degli spettacoli nel cartellone "Le Due Bari" Seconda edizione, con la direzione artistica Marco Grossi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.