Levento
Levento
Cultura

"Semi di Garofalo", dal 15 al 17 una serie di eventi per ricordare Michele Garofalo

giovedì 15 luglio 2021 fino a sabato 17 luglio
L'APS Lezzanzare comunica che dal 15 al 17 luglio 2021 si terrà la manifestazione "Semi di Garofalo" dedicata alla vita di Michele Garofalo.

Si parte giovedì 15 con una ciclo-passeggiata che attraverserà Palese e Santo Spirito, start da piazza Bellini alle 19:30.

Gli eventi proseguiranno il giorno seguente 16 luglio con Retake Bari che alle 18:30 si occuperà di educazione ambientale in piazza Capitaneo a Palese. La serata procederà alle 20:30 presso la sede della Fratres San Michele Arcangelo di Palese, in via Duca D'Aosta , 2, con la presentazione del libro di aforismi di Antonio Garofalo "Pensieri di carta" edito da FALVision.

Sabato 17 luglio alle 18:30 in piazza Capitaneo, a Palese Lezzanzare chiuderanno gli eventi con i loro format più conosciuti, saranno anche assegnati riconoscimenti a coloro i quali fanno dell'impegno socio culturale una missione.

Michele Gaorfalo è morto a causa dei postumi di un incidente avvenuto in bicicletta, pertanto, sarà intenzione de Lezzanzare continuare a ribadire il rispetto delle regole per una corretta mobilità fra pedoni, ciclisti e auto.
  • Libri e letteratura
  • biciclette
Altri contenuti a tema
La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
"Miya Miya - Riflessioni da uno scoglio di confine": il diario dei giovani medici di Bari a Lampedusa "Miya Miya - Riflessioni da uno scoglio di confine": il diario dei giovani medici di Bari a Lampedusa L'1 aprile la presentazione del libro nato dall’esperienza del primo soccorso ai migranti sul molo Favaloro
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro letterario, in cui sarà presentato “Malbianco”, è in programma il 17 febbraio
Domani a Bari la presentazione del libro "Controcorrente" di Paolo Tittozzi Domani a Bari la presentazione del libro "Controcorrente" di Paolo Tittozzi Alle 18 l'autore sarà presente a Portineria 21 per dialogare con il giornalista Vito Giordano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.