genera festival
genera festival
Spettacoli

Musica sui tetti di Cisternino, ad agosto il Genera festival

lunedì 10 agosto 2020 fino a sabato 15 agosto
Il Genera festival torna nella sua Cisternino anche questo Agosto, dopo le due fortunate edizioni del 2018 e 2019. Quest'anno tutto questo ha rischiato di non esserci. Il Covid ha messo in serio pericolo gli eventi culturali e i festival che animano la Puglia durante l'estate, compreso il Genera. Genera20 ci sarà, ma la sfida è quella di ripensare il modo di vivere un festival musicale. Si è deciso di farlo, reinventando le prospettive di fruizione e muovendo lo sguardo verso il cielo. In concreto, questa estate il Genera sposterà il palco sui tetti della città, dal 10 al 15 agosto.
genera festival

L'obiettivo è evitare assembramenti e trasformare un concerto in un'esperienza sonora, fruibile a tutti in massima sicurezza e accessibile da più angoli del borgo, attraverso un sistema di filodiffusione ed un'installazione artistica su tutto il centro storico di Cisternino. Ricollocare il festival darà la possibilità al pubblico di riscoprire il nostro paesaggio architettonico da una nuova prospettiva e al contempo verrà data al pubblico un'esperienza musicale totalmente immersiva.

Ed è proprio in questo momento, tra gli sconforti di un'estate che sembrava spogliarsi delle sue radici artistiche ed economiche, che Genera, Comune di Cisternino e Arti in Libertà s'incontrano. Il Genera, infatti, ha chiesto ad Arti in Libertà, piattaforma di ricerca e di produzione artistica transdisciplinare con sede a Bari, di produrre l'edizione del 2020.

Il tema scelto è quello dell'etereo. Dal significato della parola etereo, "del cielo", Il Genera festival apre i confini del nostro vivere e alza gli occhi verso l'alto. L'etereo contiene in sé un significato di leggerezza, rarefazione, libertà. Il festival dell'etereo sfida la concezione della superficie vivibile, osservabile e soprattutto ascoltabile, e indaga la relazione tra spazio urbano e cielo, sovvertendo le normali regole sociali ed architettoniche.

Per realizzare il Genera20, oltre l'importante supporto del Comune di Cisternino, è stata lanciata una campagna di crowdfunding domenica 21 giugno, che proseguirà fino a metà luglio. Le reward danno la possibilità di ulteriormente potenziare la propria esperienza musicale e di contribuire alla realizzazione di qualcosa fino a qualche mese fa impensabile, ma parte della spirito artistico di tutta la Puglia.

ll Genera è un festival di musica che nasce dal principio di "generatività sociale": la creatività e la cultura al servizio dell'inclusione e della valorizzazione del territorio. Il legame tra Cisternino e il Genera è il vero cuore di questo evento: attraverso i "generatori" (attività commerciali locali), il festival è riuscito a catalizzare le forze dell'intero borgo, per la realizzazione di un momento culturale condiviso.

Il Genera20 è diventata l'occasione quindi per rafforzare il dialogo tra proposta artistica, inclusione sociale e valorizzazione del territorio, proponendo nuove narrazioni efficaci del capitale culturale pugliese e nuove esperienze di produzione e consumo culturale di un festival.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Bari Urban Lab, esplorazioni vocali con il workshop“La voce che libera” della cantautrice Luce Bari Urban Lab, esplorazioni vocali con il workshop“La voce che libera” della cantautrice Luce Tutti i giorni, da domani a venerdì 19 settembre (dalle 17,30 alle 19,30) all'Arena Airiciclotteri
Le Due Bari: Berto Galanto porta in scena le sue “Canzoni in bilico” per Assud Le Due Bari: Berto Galanto porta in scena le sue “Canzoni in bilico” per Assud Appuntamento venerdì 29 agosto, negli spazi dell’area polifunzionale Marèa
Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia È successo nella serata di martedì 29 luglio. Al vaglio una possibile violazione del Regolamento Urbano
Brunori Sas incanta Bari, le sue note in Fiera del Levante - LE FOTO Brunori Sas incanta Bari, le sue note in Fiera del Levante - LE FOTO Il concerto del cantautore era nel programma del Locus Festival
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Dal 5 luglio al 15 agosto il progetto realizzato dal centro interculturale Abusuan di Bari
Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Reduce dalla trasmissione televisiva The Voice Senior, premiata a Palazzo di Città
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.