Zerocalcare
Zerocalcare
Cultura

"Macerie Prime", alla Feltrinelli di Bari arriva Zerocalcare con il suo nuovo libro

martedì 21 novembre 2017
Zerocalcare sarà a Bari martedì prossimo per presentare il suo nuovo libro "Macerie Prime". L'autore romano ha inserito la nostra città tra quelle scelte per il tour promozionale per l'uscita della sua nuova opera disponibile da ieri in tutte le librerie. Tutti i fan potranno incontrarlo alla Feltrinelli di via Melo, a partire dalle 15, momento in cui inizierà il firmacopie. Alle 18 l'evento vero e proprio, con l'autore a presentare al pubblico il libro per poi proseguire, di nuovo, con i disegnetti (come lui stesso definisce le sue dediche). E come è abitudine di Zerocalcare questa fase durerà quasi sicuramente ad oltranza, ovvero fino a quando non sarà riuscito a firmare i libri di tutti i presenti.

"Macerie Prime", ultima opera del fumettista di Rebibbia: «È un libro che parla di come sono cambiate le vite dei personaggi dei fumetti miei (da me stesso a tutto il cast vario) – scrive l'autore sul suo sito personale – col passare degli anni, quindi un modo di riportare le lancette a paro con la vita vera delle persone a cui quei personaggi si ispirano. È un libro in due parti, perché sennò veniva un malloppo illeggibile di 400 pagine, e invece la seconda parte esce tra sei mesi, che sono pure i sei mesi che passano all'interno della storia tra il primo e il secondo atto, così uno si vive le cose in tempo più o meno reale. È un esperimento perché io non so mai stato bono a gestire storie con tanti personaggi esterni alla mia capoccia, questo invece è un libro corale e quindi boh ma d'altronde se uno non ce prova fa sempre la stessa cosa».

«Non è un verbale dei carabinieri – prosegue Zerocalcare – che racconta la vita di nessuna persona vera in particolare, nel senso che alcuni personaggi sono ispirati a persone vere ma altri sono la fusione di più persone, o le loro vicende sono comunque mescolate a quelle di altri quindi pure se in un tratto vi sembra di riconoscere qualcuno per questo o quell'aspetto, non cercate l'assoluta aderenza con la realtà. Non è un manifesto generazionale, né una dichiarazione di intenti, peraltro essendo un libro in due parti se uno non è completamente scemo si può immaginare che alcune delle cose fissate in questo primo atto possono essere rovesciate nel secondo».
  • Cultura
  • Fumetto
  • Zerocalcare
  • Presentazione
Altri contenuti a tema
Oltre il segno: parte da Bari un percorso innovativo di formazione sul fumetto d’autore Oltre il segno: parte da Bari un percorso innovativo di formazione sul fumetto d’autore Spine, Coconino Press e Officina degli Esordi insieme per valorizzare i talenti italiani
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
Raffaele Gorgoni a Bari per presentare "Repertorio degli eccentrici dell'Estremo Sud Est" Raffaele Gorgoni a Bari per presentare "Repertorio degli eccentrici dell'Estremo Sud Est" L'incontro è in programma lunedì 25 novembre alle 18.00 al Museo Civico di Bari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.