Spazio Murat
Spazio Murat
Cultura

Licia Lanera legge "I Malavoglia", appuntamento alle 18.30 allo spazio Murat

giovedì 24 maggio 2018
Si chiude la rassegna di reading su letteratura e fotografia organizzata dall'Associazione i Presìdi del Libro in collaborazione con World Press Photo Bari e Cime di Vito Cramarossa. Oggi pomeriggio Licia Lanera legge I Malavoglia di Giovanni Verga a Bari, presso lo Spazio Murat alle ore 18.30

Dagli anni Quaranta dell'Ottocento a oggi, la fotografia appare come tema privilegiato nella letteratura universale: è quasi impossibile trovare un romanzo in cui non si faccia riferimento a un'istantanea per rievocare il passato, rinforzare una descrizione, documentare fatti accaduti, dimostrare l'attendibilità di eventi narrati, o, in senso opposto, evocare l'inesprimibile, il soprannaturale.

La programmazione dei giovedì letterari è cominciata con "Il popolo dell'abisso" di Jack London letto da Carlo Dilonardo ed è continuata con l'interpretazione dell'Urlo di Allen Ginsberg di Roberto Corradino, domani a chiusura della rassegna, Licia Lanera leggerà I Malavoglia di Giovanni Verga (1881).

Nel corso della sua infanzia Verga verrà in contatto con la fotografia grazie a suo zio. Per lo scrittore fotografare significava immortalare la realtà in modo oggettivo, rappresentare il mondo così com'era, senza l'intervento della sua soggettività che avrebbe potuto distorcere la realtà. La coesistenza dell'arte visiva con quella scrittoria è presente in molte sue opere ed è dimostrata dall'uso parsimonioso che lo scrittore fa dei colori, ma il caso più clamoroso è costituito da I Malavoglia dove il termine "azzurro" in tutta l'opera ricorre una volta sola. Dall'impostazione corale, il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese siciliano nei pressi di Catania e rappresenta personaggi uniti dalla stessa cultura ma divisi dalle loro diverse scelte di vita, soverchiate comunque da un destino tragico ed inevitabile. Verga, massimo rappresentante del verismo, adotta la tecnica dell'impersonalità, esattamente come quella della fotografia, riproducendo alcune caratteristiche del dialetto e adattandosi quanto più possibile al punto di vista dei differenti personaggi, "vedere le cose coi loro occhi ed esprimerle colle loro parole" rinunciando così all'abituale mediazione del narratore.

L'attrice teatrale Licia Lanera, classe 1982, alla guida della omonima Compagnia teatrale è la vincitrice del Premio Ubu 2014 – l'Oscar italiano del teatro – come Nuova Attrice (categoria Under 35). Il riconoscimento più importante di teatro in Italia.

World Press Photo Exhibition 2018: Bari, Italy, il meglio del fotogiornalismo mondiale, a Bari fino al 27 maggio.
  • Libri e letteratura
  • letture
  • Spazio Murat
Altri contenuti a tema
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.