libro nadia toffa
libro nadia toffa
Cultura

La madre di Nadia Toffa a Bari per presentare il libro della "Iena"

venerdì 7 febbraio 2020
La partecipazione all’evento è gratuita, prenotandosi all’indirizzo eventi@iviag
Venerdì 7 febbraio, dalle 18:30 al Villa Romanazzi Carducci di Bari l'associazione culturale Echo Events, con l'agenzia "I viaggi di Salomone", proporrà la presentazione del libro "Non fate i bravi" di Nadia Toffa, giornalista, volto noto del programma "Le iene", scomparsa il 13 agosto 2019. All'evento parteciperà anche la madre della ex "Iena", Margherita Rebuffoni.

«Questo libro porta avanti quello che Nadia ha sempre fatto – ha affermato Margherita Rebuffoni, curatrice di questo lavoro editoriale - ovvero aiutare chi soffre e chi ha difficoltà a farsi sentire perché non è in grado oppure non ha gli strumenti. Riesce a restituire i sentimenti che animano Nadia, il suo modo di stare al mondo e di intendere i rapporti con gli altri. Nel testo traspare con grande forza la sua continua tensione verso il prossimo».

La malattia che ha colpita Nadia l'ha avvicinata alla sofferenza di tanti malati che hanno potuto rispecchiarsi in lei e sentirsi meno soli. Prima della sua scomparsa, ha combattuto contro il cancro con tutte le sue forze, spronando tutti quelli che si trovavano nella sua stessa condizione, anche con la pubblicazione del libro "Fiorire d'inverno", a non nascondersi, a non vergognarsi e ad affrontare la malattia a testa alta. A pochi mesi dalla sua scomparsa è stato pubblicato "Non fate i bravi", edito da Chiarelettere, lavoro editoriale che raccoglie i testi scritti durante il periodo del silenzio, tra il gennaio e il giugno del 2019, quando, dopo i molti attacchi subiti sulla rete in seguito alla decisione di rendere pubblica la sua condizione, ha scelto di rimanere in silenzio, mettendo fine alle polemiche. La sua attività è stata comunque tanto apprezzata che, a seguito di una petizione online, per la quale sono state raccolte più di centomila firme, è stato deciso che il reparto di oncoematologia pediatrica dell'Ospedale Santissima Annunziata di Taranto portasse il suo nome.

«Ciò che colpisce di più è l'affetto della gente per Nadia, che dimostra quanto bene ha fatto Nadia nella sua breve, seppur piena, vita. Ha messo in moto un'energia positiva che ora torna attraverso i sentimenti che tante persone ci manifestano tutti i giorni».

Durante la presentazione Margherita dialogherà con il presentatore Mauro Pulpito, alla presenza di Donato Sasso, presidente dell'associazione culturale Echo Events, che introdurrà l'evento, la dottoressa Roberta Lovreglio, Presidente Provinciale LILT e Fabiano Marti, assessore alla Cultura del Comune di Taranto.

«A Taranto Nadia è andata più volte ed è entrata in contatto con tante persone che si battono per far conoscere i gravi problemi della loro città. Noi, la famiglia, siamo andati a dicembre, in occasione dell'inaugurazione del reparto di oncoematologia. Torneremo a Taranto per far seguito all'impegno di mia figlia e di tutti coloro che hanno contribuito alla Fondazione Nadia Toffa, creata per alleviare le sofferenze dei malati di cancro e aiutare la ricerca».

La partecipazione all'evento è gratuita, prenotandosi all'indirizzo eventi@iviaggidisalomone.it o al 3452682772.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Le Due Bari, gli appuntamenti dal 12 al 15 luglio del programma culturale di prossimità Le Due Bari, gli appuntamenti dal 12 al 15 luglio del programma culturale di prossimità concerti, spettacoli teatrali, performance di danza, cabaret laboratori ed eventi di intrattenimento
Le Due Bari 2025, presentato il programma culturale gratuito e di prossimità Le Due Bari 2025, presentato il programma culturale gratuito e di prossimità 36 operatori culturali: stamattina l'annuncio a Palazzo di Città
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.