Figlio Unico
Figlio Unico
Cultura

"Figlio Unico" di Vincenzo Filosa da Spine

sabato 17 febbraio 2018
Sabato 17 febbraio alle 18.30 l'associazione culturale Spine ospita la presentazione di Figlio Unico, l'ultimo libro di Vincenzo Filosa pubblicato da Canicola edizioni, negli spazi dell'Officina degli Esordi in via Crispi n. 5 a Bari. Chiacchiera con l'autore Adele Meccariello, copywriter e traduttrice.

Dopo Viaggio a Tokyo, esordio rivelazione di Vincenzo Filosa segnalato dal critico inglese Paul Gravett tra le dieci migliori graphic novel del 2015, il ritorno di uno degli autori più originali del nuovo fumetto italiano che mescola stilemi e tradizione del fumetto gekiga giapponese a tematiche contemporanee. Un'avventura mistica tra fantascienza e romanzo di formazione. Il protagonista, un bambino solitario, crede di essere un ritrovato della robotica recente, almeno è quello che suo padre gli ha sempre raccontato. Attraverso il rapporto tra il figlio e la sua famiglia si costruisce una storia di promesse e tradimenti, robot giganteschi e streghe degne delle pagine dei maestri Shigeru Mizuki, Osamu Tezuka e Go Nagai. Mentre sullo sfondo, la Calabria, raccontata con mistero e fascinazione, diventa l'altra vera protagonista della storia.

Attraverso i videogiochi, il folklore giapponese degli yokai e il fumetto Filosa costruisce un vero e proprio bestiario calabrese raccontando con delicatezza una storia di crescita disseminata da interrogativi sulla propria identità e sulla figura paterna, che diventa archetipo del Dio creatore e distruttore.

Un libro che si sviluppa tra riferimenti alti e bassi, tra pagine di fitto nero e luminosi spiragli di bianco attraverso uno stile sicuro e misurato che ad ogni capitolo varia in funzione del narrato. Un nuovo viaggio attraverso le vette più alte e gli abissi più profondi, tra città tentacolari e regni invisibili nel cuore della natura. In un labirintico stage di Metroid un tossicissimo jet lag Tokyo Crotone.

L'autore

Vincenzo Filosa (Crotone, 1980) dopo le esperienze su riviste underground è tra i fondatori dell'etichetta indipendente Ernest e autore per Canicola e Delebile. Nel 2011 realizza per Domus un servizio a fumetti sull'architetto giapponese Shigeru Ban. Nel 2015 Viaggio a Tokyoè presentato a Pordenonelegge e con una mostra al Far East Film Festival di Udine mentre il critico inglese Paul Gravett lo segnala tra le dieci graphic novel internazionali dell'anno. Nel 2016 pubblica sull'antologia lettone Kuš! dedicata al Giappone e su La rabbia per Einaudi. È curatore della collana Gekiga della Fandango/Coconino press. Vive a Milano.

L'editore

Canicola associazione culturale è nata a Bologna nel 2004. Attraverso un progetto editoriale di ricerca in ambito grafico e narrativo, esposizioni, workshop, presenza a festival, si occupa di fumetto contemporaneo e disegno. La produzione si concentra su una rivista a progetto e libri di autori italiani a cui si affianca la traduzione di autori inediti in Italia. Canicola fa rete culturale con le altre realtà internazionali affini e ha ricevuto per la sua attività diversi premi e riconoscimenti nazionali e all'estero.
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.