
Cultura
BIG - Bari International Gender film festival, serata dedicata ad Antony Hickling
venerdì 8 giugno 2018
Poesia, Amore, Desiderio, Violenza, Visioni: è un focus a tinte forti quello su Antony Hickling che BIG - Bari International Gender film festival, progetto di Cooperativa Sociale AL.I.C.E. Onlus, dedica ad Antony Hickling venerdì 8 giugno, al Cineporto di Bari.
Una cinematografia teatrale capace di mescolare linguaggi e culture diverse: oriente e occidente, cultura classica e contemporanea, simboli e metafore, realtà e sogno. Una cifra stilistica intensa, quella di Hickling, che può permettersi di portare in scena, con ironia e provocazione, innocenza e brutalità, l'inconscio umano e le sue incarnazioni, attraverso storie e personaggi che diventano archetipi. Tre film, tre opere camaleontiche che giocano alla trasformazione, attraversando espressività differenti, tra performance, danza contemporanea, cinema, letteratura e un incontro con un regista straordinariamente sperimentale.
BIG Focus è un evento realizzato con il sostegno di Apulia Film Commission. V.M. 18 anni.
h 19:30 - Presentazione
Apulia Film Commission / BIG film festival
Introduce Cosimo Santoro / The Open Reel Distribuzione
h 20:00
"PD" (Francia, 2014) / 8'
"Little Gay Boy" (Francia, 2013) / 72'
h 21:30 - Talk
Claudia Attimonelli - Semiologia del Cinema e dell'Audiovisivo - UNIBA / Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione conversa con Antony Hickling
h 22:30
"Frig" (Francia, 2018)/ 58'
--
Antony Hickling è tradotto da Mara Dani
Illustrazione e grafica di Jime•Ghirlandi
Ingresso gratuito
Una cinematografia teatrale capace di mescolare linguaggi e culture diverse: oriente e occidente, cultura classica e contemporanea, simboli e metafore, realtà e sogno. Una cifra stilistica intensa, quella di Hickling, che può permettersi di portare in scena, con ironia e provocazione, innocenza e brutalità, l'inconscio umano e le sue incarnazioni, attraverso storie e personaggi che diventano archetipi. Tre film, tre opere camaleontiche che giocano alla trasformazione, attraversando espressività differenti, tra performance, danza contemporanea, cinema, letteratura e un incontro con un regista straordinariamente sperimentale.
BIG Focus è un evento realizzato con il sostegno di Apulia Film Commission. V.M. 18 anni.
h 19:30 - Presentazione
Apulia Film Commission / BIG film festival
Introduce Cosimo Santoro / The Open Reel Distribuzione
h 20:00
"PD" (Francia, 2014) / 8'
"Little Gay Boy" (Francia, 2013) / 72'
h 21:30 - Talk
Claudia Attimonelli - Semiologia del Cinema e dell'Audiovisivo - UNIBA / Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione conversa con Antony Hickling
h 22:30
"Frig" (Francia, 2018)/ 58'
--
Antony Hickling è tradotto da Mara Dani
Illustrazione e grafica di Jime•Ghirlandi
Ingresso gratuito