Attentato al Piccolo principe
Attentato al Piccolo principe
Cultura

"Attentato al Piccolo principe", incontro con l'autore Adelmo Monachese

lunedì 23 ottobre 2017
18:00 Ingresso libero
Libreria Laterza
Lunedì 23 ottobre alle ore 18,00 la libreria Laterza di Bari ospita l'ncontro con Adelmo Monachese, autore di "Attentato al Piccolo principe" (Les Flâneurs Edizioni). Interviene Anna Puricella.

Ecco di cosa parla il libro: da quando sono scaduti i diritti di Il Piccolo Principe, celebre romanzo per bambini, in Italia abbiamo assistito al proliferare di nuove edizioni e merchandising dedicato, che hanno invaso librerie e non solo. Questo libro che per molti, a ragion veduta o meno, è stato fonte di grandi insegnamenti, viene parodiato da Adelmo Monachese per essere ribaltato e modernizzato, e vede nei panni del Piccolo Principe un Matthew McConaughey innamorato, che deciderà di vestire ancora una volta i panni di Rust Cohle di True Detective, alla ricerca del perché questo libro porta a un "deragliamento a lungo termine" in chiunque l'abbia letto.

Adelmo Monachese, oltre ad essere autore del collettivo satirico più noto d'Italia Lercio.it, nato dall'idea di prendere in giro alcuni giornali che fanno titoli sensazionalistici., e Acidolattico.org, collabora inoltre con Libreriamo.it, Coolclub.it e Ilcartello.eu. I suoi scritti compaiono in numerose antologie: "Almanacco Luttazzi della nuova satira italiana" (Feltrinelli, 2010); "Un anno Lercio" (Rizzoli, 2014); "Inchiostro di Puglia" (Caracò, 2015); "Lercio. Lo sporco che fa notizia" (Shockdom edizioni, 2017). Il suo libro d'esordio è stato "I cuochi TV sono puttane" (Rogas edizioni, 2015).
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Si chiude ex aequo un’edizione record per numero di opere ricevute (116) e montepremi (17mila euro)
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.