Municipio I
Municipio I
Cultura

Al Municipio I riprende "Musica in Libertà", il 9 settembre “Chopin e Mickiewicz. La Ballata Romantica”

giovedì 9 settembre 2021 fino a venerdì 31 dicembre
Giovedì 9 Settembre alle 10.30 riprende "Musica in Libertà", la stagione dei concerti-matinèe dell'EurOrchestra, inseriti nel PianoFestival San Nicola 2021. La rassegna, iniziata lo scorso luglio, e ospitata nella Chiesetta-Sala Matrimoni del Municipio 1, in Via Trevisani, proseguirà fino a dicembre, a beneficio della cittadinanza. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, rigorosamente riservato ai possessori di green pass, fino a copertura dei posti disponibili.

I direttori artistici dell'EurOrchestra, i Maestri Francesco Lentini e Angela Montemurro, pongono ancora una volta al centro del loro percorso artistico la condivisione del "far musica" come bene da salvaguardare per il miglioramento della qualità della vita. Il concerto-spettacolo, dal titolo "Chopin e Mickiewicz. La Ballata Romantica", vedrà protagonista il noto pianista Filippo Balducci, docente del Conservatorio Piccinni, che eseguirà le quattro Ballate di Chopin, precedute ognuna dalla lettura, ad opera della voce narrante Leo Lestingi, dei testi del poeta polacco Adam Mickiewicz cui sono ispirate. Presentazione a cura di Barbara Mangini.


La rassegna gode del patrocinio gratuito del Municipio 1 e della piena adesione del Presidente del Municipio Lorenzo Leonetti, nonché della Direttrice del Municipio, la dottoressa Roberta Lorusso.

Filippo Balducci, vincitore di Concorsi pianistici nazionali e internazionali, tra cui quelli di Osimo, Lamezia terme, Enna, Senigallia, Pinerolo e Cincinnati (USA), ha suonato in prestigiose sale da concerto in Italia, Francia, Svizzera, Germania, Belgio, Russia, Slovenia, Turchia, Stati Uniti, esibendosi come solista con direttori tra cui Marc Andreae, Enrique Batiz, Maurizio Billi, Josif Conta, Julius Kalmar, Roberto Ganola, Francesco Lentini, Aldo Sisillo, Joshua Zona. Deve la sua formazione ad Angela Montemurro, Aquiles Delle Vigne e Fausto Zadra del quale ha continuato il lavoro di ricerca sulla tecnica pianistica. Molto stimolante è stato anche il recente confronto con il pianista Benedetto Lupo con cui ha conseguito la Laurea di II livello in Pianoforte. Docente di Pianoforte al Conservatorio di Bari è spesso invitato a tenere corsi di perfezionamento presso in Italia, Spagna, Svizzera e Russia, e a far parte delle giurie di Concorsi internazionali. È ideatore e direttore artistico del Festival pianistico "Città di Corato". Ha registrato per la RAI e la WGUC di Cincinnati e inciso per la Stradivarius. Ha inciso recentemente un cd per l'etichetta DigressioneMusic dal titolo Scriabine. Portrait d'un visionnaire ed è autore del saggio Musica dell'Apocalisse: la rivoluzione di Scriabin edito da SBF nell'ambito della collana musicologica "Viaggio d'Inverno", curata da Alessandro Zignani.
  • Municipio I
Altri contenuti a tema
Oggi l'evento finale del programma "Impronte di donne" nel Municipio I di Bari Oggi l'evento finale del programma "Impronte di donne" nel Municipio I di Bari “E se domani”: evento promosso nella Galleria Vera Arte con la collaborazione di Vera Carofiglio
Danni al Municipio I, Leccese: "Episodio grave". Ferretti: "Atto dimostrativo che ferisce" Danni al Municipio I, Leccese: "Episodio grave". Ferretti: "Atto dimostrativo che ferisce" La presidente: "Municipio presidio di accoglienza, ascolto e confronto e su questa strada continueremo"
Vernice rossa e picconate alle finestre: assalto nella notte al Municipio I di Bari Vernice rossa e picconate alle finestre: assalto nella notte al Municipio I di Bari Daneggiati parete e vetri degli edifici comunali: indaga la Digos
Municipio I di Bari: dal 10 gennaio arriva il porta a porta Municipio I di Bari: dal 10 gennaio arriva il porta a porta Saranno rimosse 56 postazioni stradali. Da oggi affissione adesivi informativi
Elezioni amministrative Bari, due soli Municipi al ballottaggio Elezioni amministrative Bari, due soli Municipi al ballottaggio Assegnate al primo turno tre presidenze
Continua la sostituzione dei corpi illuminanti del Municipio 1 di Bari Continua la sostituzione dei corpi illuminanti del Municipio 1 di Bari Con questo ultimo intervento si conclude il progetto smart 2023
Primo Maggio, il presidente del Municipio I di Bari alla cerimonia dell'Anmil Primo Maggio, il presidente del Municipio I di Bari alla cerimonia dell'Anmil L'iniziativa organizzata in occasione della festa dei lavoratori
Tutoraggio educativo, via al progetto al Municipio I. Coinvolti 30 minori Tutoraggio educativo, via al progetto al Municipio I. Coinvolti 30 minori Destinatarie anche le famiglie, tra di loro 3 ragazzi con disabilità e 10 con disturbo dell'apprendimento
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.