Francesco Paldera
Francesco Paldera
Cultura

Ad Eataly le Stagioni di Puglia in un piatto

lunedì 13 novembre 2017
19:00
Eataly
L'aula didattica Eatinerari del gusto, spazio eventi al primo piano di Eataly Bari, ospiterà, il prossimo lunedì 13 novembre, ore 19:00, uno speciale appuntamento dedicato ai sapori più autentici di Puglia.

Lo chef barese Francesco Paldera, l'esperto di marketing territoriale dott. Rocky Malatesta e la responsabile del presidio slow food mandorla di Toritto avv. Emilia D'Urso dialogheranno ai fornelli sulla trasformazione dei prodotti tipici, doc, igp e i presidi slow food di Puglia, svelando i segreti di eccellenze come la cipolla rossa di Acquaviva, l'oliva termite di Bitonto, la cima di cola, il pomodorino giallo di torre Guaceto, il limone femminello del Gargano, intavolando un discorso a tuttotondo tra cultura, gratificazione dei sensi, prevenzione delle patologie derivanti da una scorretta alimentazione, vantaggi della filiera corta e rispetto per la biodiversità, a partire dalla tavola. Un doppio omaggio in chiave d'autore ai presidi slow food e alla stagionalità dei prodotti del territorio, che l'executive chef della masseria storica Palapilucci di Toritto ha tradotto in ricette e raccolto nel suo Stagioni di Puglia (Di Marsico libri, 2017). L'evento, a cura della Di Marsico Libri, della Libreria Coop Bari e di Eataly Bari, avverrà in modalità show cooking. Tutti gli intervenuti potranno degustare, gratuitamente, la "messa in pratica" di alcune pagine dedicate ai sapori d'autunno.

Il tour alla scoperta dei prodotti di stagione si compone di venti ricette inedite che prendono vita dai migliori prodotti della nostra terra, tra carni pregiate, presidi Slow Food e ingredienti della tradizione suddivisi per stagione. Un ricettario tutto dedicato agli amanti della buona cucina, sempre alla ricerca di prodotti freschi, sani e a chilometro zero. Per imparare a scegliere consapevolmente tra ciò che il territorio offre alle nostre tavole.

Francesco Paldera (Bari, classe 1968) vanta un curriculum di tutto rispetto grazie alle varie esperienze lavorative in Italia ed estero. Reali, capi di stato, star televisive, calciatori e personaggi famosi hanno conosciuto e apprezzato la sua cucina. Ha collaborato con hotel e ristoranti rinomati, con le ambasciate italiane all'estero, dedicandosi alla promozione della cucina pugliese e dei prodotti Slow Food e alla formazione FIC. Per Di Marsico Libri ha già pubblicato Menu di Puglia (2012, in versione bilingue italiano-inglese) e Puglia Vegetariana (2014). Attualmente lavora presso la Masseria Storica Pilapalucci di Toritto. È stato di recente premiato per la sostenibilità tra gli vhef stellati dallo Chef Pietro Leeman).
  • Cucina
Altri contenuti a tema
A Gianfranco Laforgia il premio Dimed per la promozione della cultura culinaria pugliese nel mondo A Gianfranco Laforgia il premio Dimed per la promozione della cultura culinaria pugliese nel mondo Il riconoscimento al Salone della Dieta Mediterranea a NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Paestum
A bordo della Vespucci, Zito ambasciatore della cucina italiana nel mondo A bordo della Vespucci, Zito ambasciatore della cucina italiana nel mondo Accade nelle iniziative legate alla presenza della nave scuola nel porto di Brindisi
Addio ad Enzo Francavilla, inventò gli spaghetti all'assassina Addio ad Enzo Francavilla, inventò gli spaghetti all'assassina Il piatto reso famoso negli ultimi anni da Lolita è nato nel 1967 grazie allo chef foggiano
Festival del pane in Tunisia, sul podio lo chef Michele Segreto dalla provincia di Bari Festival del pane in Tunisia, sul podio lo chef Michele Segreto dalla provincia di Bari Il maestro panettiere originario di Toritto si è aggiudicato il secondo posto insieme alla sua squadra
Cena sospesi nel vuoto, arriva a Bari Dinner in the Sky Cena sospesi nel vuoto, arriva a Bari Dinner in the Sky Una esperienza da brividi, ecco come prenotare
Seconda edizione per "Che Puglia", nel concorso per chef protagonista la burrata Seconda edizione per "Che Puglia", nel concorso per chef protagonista la burrata Appuntamento domani mattina nella sede principale dell'I.S.S. “Ettore Majorana” al San Paolo
Oltre 8mila pasti distribuiti in sei mesi, il bilancio della "Cucina mobile" a Bari Oltre 8mila pasti distribuiti in sei mesi, il bilancio della "Cucina mobile" a Bari Il food truck presente in piazza Moro è realizzato da Fondazione Progetto Arca grazie al supporto di JTI Italia
Cristina Bowerman, la chef stellata vuole tornare a Bari per gestire l'ex Reef Cristina Bowerman, la chef stellata vuole tornare a Bari per gestire l'ex Reef La star della cucina parteciperà alla gara per l'affidamento del locale sul lungomare
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.