libri
libri
Cultura

A Conversano arriva "Vietato non sfogliare"

venerdì 1 novembre 2019 fino a martedì 12 novembre
Libri accessibili per una cultura inclusiva: dal 1 al 12 novembre un progetto che mira a promuovere una reale cultura dell'inclusione facendo leva su libri capaci di garantire il diritto alla lettura anche a bambini e ragazzi con disabilità e di offrire importanti occasioni di condivisione oltre i limiti imposti dall'handicap.

I libri accessibili sono veri e propri supporti adattati che moltiplicano le possibilità di lettura grazie alla combinazione di codici, soluzioni narrative e accorgimenti tipografici: si tratta di libri concepiti per agevolare la lettura di chi sperimenta delle difficoltà, ma così curati, ricchi e piacevoli da attirare l'attenzione di tutti i lettori.

Il fulcro del progetto è rappresentato dalla mostra di libri per l'infanzia accessibili o dedicati al tema della disabilità intitolata Vietato Non Sfogliare: un'esposizione di più di 100 volumi, italiani e internazionali, di recente pubblicazione che costituiscono uno strumento semplice ed efficace di condivisione e di crescita.

Messa a punto dall'associazione Area onlus si compone di un percorso espositivo accessibile, interattivo e a misura di bambino, lungo il quale è possibile scoprire libri tattili illustrati, in Lingua dei Segni Italiana, con marcatori visivi, ad alta leggibilità, in simboli, senza parole, digitali e con registrazione audio. A questi si affiancano albi illustrati, fumetti, romanzi e racconti che della disabilità hanno fatto occasione di narrazione e che, attraverso le parole e le immagini di autori e illustratori talentuosi, invitano il lettore a costruire nuove possibilità di conoscenza, apertura e incontro.

La mostra è allestita nella Chiesa di San Giuseppe e sarà visitabile gratuitamente tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Per le scuole sarà possibile partecipare a visite guidate gratuite, condotte dalla Cooperativa Armida (prenotazioni allo 0804959510 - coop.armida@gmail.com).

Intorno alla mostra ruoteranno, poi, incontri e laboratori destinati a bambini e adulti e volti a promuovere la scoperta e la conoscenza dei libri accessibili. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nella Biblioteca Civica Maria Marangelli.
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.