Sottano quartiere libertà
Sottano quartiere libertà
Vita di città

Tuguri affittati al Libertà, ordinanza del sindaco per "ripristinare le condizioni igenico-sanitarie"

Antonio Decaro: «Problema reale. Obiettivo punire chi sfrutta i più deboli a discapito dei residenti del quartiere e non solo»

Un'ordinanza urgente per "costringere" i proprietari e ai locatari di provvedere a propria cura e spese, entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento, al ripristino delle condizioni igienico-sanitarie e la rimozione delle condizioni di grave incuria di due immobili nel quartiere Libertà.

Il provvedimento mira a rimuovere specifiche violazioni commesse dai proprietari dei locali o dai locatari in merito alla regolarità dei contratti di locazione, al numero effettivo degli occupanti degli appartamenti, spesso superiore al numero degli affittuari dichiarati, a situazioni di subaffitto ad opera degli stessi locatari, all'assenza di registrazione dei contratti e alla destinazione d'uso diversa da quella prevista dallo strumento urbanistico vigente, nonché a mancate comunicazioni alla Questura delle dichiarazioni di ospitalità di persone extracomunitarie.

Sono state numerose infatti le lamentele e le segnalazioni giunte all'amministrazione comunale da parte dei residenti, che denunciano da tempo un peggioramento delle condizioni di vivibilità e del decoro urbano del quartiere, a causa dello scarso rispetto delle basilari regole di convivenza civile. L'incuria e il degrado in cui versano gli immobili, peraltro, potrebbero costituire un grave pregiudizio per quanto riguarda sia le condizioni igienico-sanitarie generali dei locali oggetto di verifica sia la fruizione da parte dei proprietari degli immobili delle aree limitrofe, nonché degli stessi cittadini fruitori delle aree pubbliche circostanti.

Le verifiche saranno eseguite dalla Asl Bari (dipartimento di Prevenzione - Servizio Igiene e Sanità Pubblica - S.I.S.P.) insieme con gli agenti della Polizia locale. In caso di sovraffollamento dell'immobile saranno verificate le condizioni per procedere alla cancellazione anagrafica, ove ricorrenti le circostanze e previsioni ex legge 15 luglio 2009 n. 94, recante "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica". Trascorso il termine di 30 giorni senza risultati, si procederà alla denuncia all'autorità giudiziaria ai sensi dell'art. 650 c.p. e al conseguente sgombero coatto dell'immobile.

«Abbiamo cercato di elaborare un dispositivo che fosse il più stringente possibile - dichiara il sindaco Antonio Decaro - perché vogliamo rendere il provvedimento efficace e tempestivo oltre ad obbligare a rispettare le regole coloro che, fino ad ora, hanno lucrato sulla pelle delle persone a discapito della vivibilità del quartiere e della tranquillità dei residenti. Il problema delle locazioni abusive nel quartiere Libertà è reale e va combattuto con tutti gli strumenti a nostra disposizione: non è possibile continuare a scaricare tutte le responsabilità su persone che rischiano di diventare vittime di un sistema alimentato da chi, non solo causa queste condizioni, ma ci guadagna pure. Da diversi mesi la Polizia locale e le forze dell'ordine presidiano il territorio e tanti sono i controlli effettuati sui bassi e sugli immobili del Libertà. Nelle attività delle scorse settimane la Polizia locale ha scoperto una vera e propria "attività professionale" di un cittadino barese concentrato nella gestione del patrimonio della figlia, minorenne, consistente in una serie di appartamenti tutti affittati in maniera irregolare. Da qui nasce la volontà di incidere in maniera più netta rispetto al fenomeno delle locazioni abusive con l'obiettivo di colpire chi sfrutta i più deboli e alimenta situazioni di estremo degrado che tutta la città è costretta a subire. Lo dobbiamo anche a tutti i residenti del quartiere che da anni convivono con questo tipo di situazioni».
  • Antonio Decaro
  • Quartiere Libertà
Altri contenuti a tema
Circa 2mila persone in Fiera a Bari per scrivere il programma con Decaro Circa 2mila persone in Fiera a Bari per scrivere il programma con Decaro Il candidato alla presidenze della Regione ha riunito i suoi e i cittadini attorno a tavoli tematici
Schermaglie centrosinistra, Decaro ad Emiliano: «Non sono uomo solo al comando» Schermaglie centrosinistra, Decaro ad Emiliano: «Non sono uomo solo al comando» La risposta dell'europarlamentare PD dopo il discorso in Fiera del Levante del Governatore uscente
Regionali centrosinistra, Elly Schlein benedice la candidatura di Antonio Decaro - VIDEO Regionali centrosinistra, Elly Schlein benedice la candidatura di Antonio Decaro - VIDEO La segretaria nazionale è intervenuta a Bisceglie alla Festa dell'Unità
Antonio Decaro, arriva il "sì" decisivo per le Regionali - VIDEO Antonio Decaro, arriva il "sì" decisivo per le Regionali - VIDEO Le dichiarazioni durante la Festa Regionale dell'Unità promossa dal Partito Democratico
Regionali, a sinistra Decaro chiede anche a Vendola di farsi da parte Regionali, a sinistra Decaro chiede anche a Vendola di farsi da parte L'ex sindaco di Bari pronto a scendere in campo
Rione Libertà terra di nessuno: settima rissa tra stranieri ieri sera in via Garruba Rione Libertà terra di nessuno: settima rissa tra stranieri ieri sera in via Garruba Ad affrontarsi gruppi di nordafricani
Regionali, Decaro rompe il silenzio: "Pronto a candidarmi, ma voglio essere un Presidente libero" Regionali, Decaro rompe il silenzio: "Pronto a candidarmi, ma voglio essere un Presidente libero" L'ex sindaco di Bari: "La Puglia non ha bisogno di un presidente a metà"
Decaro firma lettera all'Alta Rappresentante UE per sanzioni ad Israele Decaro firma lettera all'Alta Rappresentante UE per sanzioni ad Israele L'eurodeputato PD: «Non possiamo permetterci questo silenzio»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.