street art liberta
street art liberta
Territorio

Street art al Libertà, le opere dei ragazzi "in mostra" per le vie del quartiere

L'iniziativa è stata organizzata dall'artista visivo Miki Gorizia nell'ambito del progetto LibertArt

Le opere di street art "in mostra" per le vie del rione Libertà. «Nei prossimi giorni camminando per il quartiere Libertà potrebbe capitarvi di vedere questi disegni sui muri della scuola Garibaldi, oppure dell'oratorio del Redentore o tra i palazzi delle case dell'Arca su via Crispi». A scriverlo è Pietro Petruzzelli, assessore cittadino all'Ambiente.

Petruzzelli spiega: «Sono disegni su cartoncino realizzati dai ragazzi del quartiere Libertà che hanno partecipato ad laboratorio di street art organizzato dall'artista visivo Miki Gorizia nell'ambito del progetto LibertArt».

«A me l'idea piace tantissimo perché gli spazi pubblici si possono rendere più belli grazie anche a installazioni piccole come queste - commenta Petruzzelli. A volte basta poco per migliorare i luoghi in cui viviamo e per sentirli sempre più a misura di comunità. E spesso quanto più gli spazi sono belli tanto più ne abbiamo cura e li rispettiamo».
  • Quartiere Libertà
  • Pietro Petruzzelli
  • Street Art
Altri contenuti a tema
Via Manzoni rinasce, ecco il progetto di riqualificazione. Le opinioni dei residenti Via Manzoni rinasce, ecco il progetto di riqualificazione. Le opinioni dei residenti Incontro ieri pomeriggio alla scuola Garibaldi tra amministrazione comunale e abitanti del quartiere
"Fuori la violenza dal quartiere Libertà", comitati e associazioni in marcia dal redentore alla prefettura "Fuori la violenza dal quartiere Libertà", comitati e associazioni in marcia dal redentore alla prefettura "Maggiori tutele, più sicurezza e una convivenza pacifica tra italiani e lavoratori del Bangladesh"
Domani la manifestazione "Fuori la violenza dal quartiere Libertà" Domani la manifestazione "Fuori la violenza dal quartiere Libertà" Obiettivo: creare una convivenza pacifica tra cittadini italiani e stranieri
Torre a Mare libera una tartaruga "caretta caretta" nelle sue acque Torre a Mare libera una tartaruga "caretta caretta" nelle sue acque Petruzzelli: "Un momento molto emozionante che ci ha ricordato ancora una volta l' importanza di rispettare l'ambiente"
La storia millenaria di Bari sui silos del porto, concluso il murales di van Helten La storia millenaria di Bari sui silos del porto, concluso il murales di van Helten Dopo oltre un anno di lavoro, effettuato anche a 32 metri di altezza sui 16 silos, l’enorme affresco monumentale è terminato
Street art e rigenerazione urbana al San Paolo, Santa Rita ha il volto di una ragazza del quartiere Street art e rigenerazione urbana al San Paolo, Santa Rita ha il volto di una ragazza del quartiere Realizzata dall’artista spagnolo Slim Safont, l’opera si inserisce nel progetto SanPArt
A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni Serviranno per la raccolta selettiva stradale di rifiuti in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
Stadio San Nicola, Petruzzelli: «La pista d'atletica resinata di blu» Stadio San Nicola, Petruzzelli: «La pista d'atletica resinata di blu» Avviato l'iter per il restyling
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.